• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [531]
Sport [89]
Biografie [175]
Letteratura [76]
Storia [49]
Arti visive [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Kankkunen, Juha

Enciclopedia on line

Kankkunen, Juha Pilota di rally finlandese (n. Laukaa 1959). Ha gareggiato nel mondiale rally dal 1979 al 2002, aggiudicandosi 23 gare e vincendo quattro titoli mondiali (1986-87, 1991, 1993). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE

Grönholm, Marcus

Enciclopedia on line

Grönholm, Marcus Pilota finlandese di rally (n. Kauniainen 1968). Ha conquistato due campionati del mondo (2000, 2002) e vinto circa 30 gare gareggiando prima per la scuderia Peugeot (2000-05) e poi per la Ford (2006-07), [...] sempre affiancato dal navigatore Timo Rautiainen. Si è ritirato dalle competizioni nel 2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – PEUGEOT – FORD

Hakkinen, Mika

Enciclopedia on line

Hakkinen, Mika Corridore automobilistico finlandese (n. Vantaa 1968), ha esordito nel circuito della Formula 1 su Lotus-Judd nel 1991. Principale avversario di M. Schumacher, ha vinto due volte (1998, 1999) il titolo [...] mondiale piloti su MacLaren-Mercedes. Nel 2002 ha deciso di sospendere l'attività agonistica per un anno, per poi ritirarsi definitivamente. Tornato a gareggiare nel 2005 nel campionato turismo tedesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE

Räikkönen, Kimi

Enciclopedia on line

Räikkönen, Kimi Räikkönen ⟨rä´ i̯kkönen⟩, Kimi. - Pilota automobilistico finlandese (n. Espoo 1979). Giunto al professionismo con la Sauber-Petronas (2000), ha esordito arrivando sesto nel Gran premio d'Australia. Il [...] primo podio lo ha ottenuto con la McLaren-Mercedes, team cui è passato nel 2002. Numerose pole positions e piazzamenti gli hanno permesso di arrivare secondo nella classifica per il titolo mondiale (2003). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – FORMULA 1 – AUSTRALIA – CITROËN – FERRARI

Varenne

Enciclopedia on line

Varenne Cavallo maschio nato a Ferrara nel 1995, probabilmente il trottatore più veloce di sempre. Guidato da G. Minnucci e allenato dal finlandese J. Turja, ha totalizzato 60 vittorie (di cui 49 gran [...] premi) in 70 corse. Ha smesso di correre nel 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA
TAGS: FINLANDESE – FERRARA

Viren, Lasse

Enciclopedia dello Sport (2004)

Viren, Lasse Roberto L. Quercetani Finlandia • Myrskylä, 22 luglio 1949 • Specialità: Fondo Alto 1,80 m per 61 kg, seppe rinverdire, a distanza di molti anni, la grande tradizione del fondo finlandese [...] dosi di allenamento, 7348 km nei dodici mesi precedenti i Giochi. Nel 1994 gli fu eretta una statua nei pressi dello stadio olimpico di Helsinki, non lontana da quella di Paavo Nurmi. È stato anche eletto deputato al Parlamento finlandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAAVO NURMI – FINLANDIA – HELSINKI – MONTREAL

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] dall'albo della IAAF: gli 89,66 m di Zelezny e i 90,98 m di Backley del 1990 e i 96,96 m del finlandese Seppo Räty del 1991. Backley, che aveva usato raramente il 'giavellotto Németh', tornò quindi a essere primatista con il già citato 89,58 m del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] , km 19,558 nel 1951; km 20,052 nel 1951). Ai Giochi Olimpici del 1948 a Londra, demolì Heino nei 10.000 m. Il finlandese, che all'epoca aveva 34 anni, si arrese dopo 7 km sotto il doppio effetto del caldo e del ritmo imposto da Zatopek, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

KOLBE, Peter Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

KOLBE, Peter Michael Bruno Marchesi Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953 Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] essendosi sempre trovato di fronte un avversario ancora più forte, il finlandese Pertti Karppinen. Fu medaglia d'argento nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 a causa del boicottaggio occidentale. Ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Yifter, Miruts

Enciclopedia dello Sport (2004)

Yifter, Miruts Roberto L. Quercetani Etiopia • Adrigat, 15 maggio 1944 • Specialità: Fondo Alto 1,62 m per un peso di 53 kg, emerse a livello internazionale assai tardi, in occasione del match Stati [...] Uniti-Africa del 1971. L'anno seguente ai Giochi Olimpici di Monaco arrivò terzo nei 10.000 m dopo il finlandese Lasse Viren e il belga Emiel Puttemans, con il tempo di 27′41″, che doveva rimanere il più veloce della sua carriera. In quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LASSE VIREN – FINLANDESE – MONTREAL – BATTERIA – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yifter, Miruts (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali