• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1095 risultati
Tutti i risultati [1095]
Biografie [181]
Geografia [138]
Storia [132]
Sport [113]
Diritto [88]
Geografia umana ed economica [75]
Arti visive [72]
Economia [64]
Scienze politiche [65]
Europa [50]

Horn, Arvid Bernhard, conte

Enciclopedia on line

Horn, Arvid Bernhard, conte Statista svedese (Vuorentaka, Finlandia, 1664 - Ekebyholm, Svezia, 1742); presidente della cancelleria (dal 1710), fu alla direzione del governo nell'ultimo periodo del regno di Carlo XII, del quale criticò [...] apertamente le direttive di politica interna. Ostile all'atteggiamento autocratico assunto dalla regina Ulrica Eleonora, si dimise (1719); ma fu nominato di nuovo presidente della cancelleria e consigliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – CARLO XII – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Horn, Arvid Bernhard, conte (2)
Mostra Tutti

Klodt von Jurgensburg, Pëtr Karlovič

Enciclopedia on line

Scultore (Pietroburgo 1805 - Chalala, Finlandia 1867) e fonditore in bronzo; dal 1838 accademico e prof. dell'accademia di scultura. La sua opera più notevole (1833-50) sono i quattro gruppi in bronzo [...] dei domatori di cavalli per il ponte di Aničkov a Pietroburgo. Copie di due di essi si trovano a Berlino e a Napoli. Ricordiamo inoltre il monumento a I. A. Krylov e alcuni gruppi di cavalli. Maestro dell'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – BERLINO – PARIGI – ROMA

LITMANEN, Jari

Enciclopedia dello Sport (2002)

LITMANEN, Jari Franco Ordine Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] (1996, 2001), 1 Coppa UEFA (2000-01), 1 Champions League (1994-95), 1 Coppa Intercontinentale (1996) Scoperto in Finlandia dagli osservatori dell'Ajax, Litmanen ha l'onere, oltre che l'onore, di rimpiazzare Bergkamp, nel frattempo passato all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – HELSINKI

HAUTAMAKI, Matti

Enciclopedia dello Sport (2005)

HAUTAMÄKI, Matti Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] con gli sci del 2002. Ha vinto il Nordic Tournament (l'equivalente della Tournée che si svolge in Norvegia e Finlandia) e ha chiuso la stagione al terzo posto nella classifica generale della Coppa del mondo. Ai Mondiali di sci nordico tenutisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVEN HANNAWALD – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – FINLANDIA – NORVEGESE

Helsinki

Enciclopedia on line

Helsinki (sved. Helsingfors) Città capitale della Finlandia (1.279.096 ab. nel 2018). È situata su una penisoletta della costa settentrionale del Golfo di Finlandia, circondata da piccole isole. Ospita impianti [...] meccanici, elettrotecnici, chimici, tessili, alimentari, del legno, della carta e delle porcellane e numerosi cantieri navali. Nel settore secondario, ha assunto sempre più rilievo il comparto dell’elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA – ALESSANDRO I DI RUSSIA – GOLFO DI FINLANDIA – ROMPIGHIACCIO – GUSTAVO VASA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Helsinki (2)
Mostra Tutti

NIEMINEN, Toni Markus

Enciclopedia dello Sport (2005)

NIEMINEN, Toni Markus Finlandia • Lahti, 31 maggio 1975 • Specialità: sci nordico, salto È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia delle Olimpiadi invernali, vincitore di 2 ori [...] nel salto con gli sci nel 1992. Nel 1994 fu il primo uomo a saltare oltre i 200 m. Nieminen è stato uno dei primi saltatori ad adottare il rivoluzionario stile 'a V' proposto dallo svedese Jan Boklöv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREAS GOLDBERGER – FINLANDIA

Nykanen, Matti

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nykänen, Matti Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] tutti i tempi della specialità. In quel decennio ha vinto 4 ori olimpici, 5 titoli mondiali e 4 Coppe del mondo. Nykänen ha ottenuto il suo primo importante successo nel 1982, vincendo la gara dal trampolino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAMPOLINO – ALCOLISMO – FINLANDIA – OSLO

La Finlandia: da Gran Ducato a Repubblica

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Silvana Musella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] zona di Petsamo, dotata di un porto utilizzabile anche in inverno e ricca di miniere di nichel che viene ceduto all’URSS. La Finlandia è tenuta a pagare riparazioni di guerra all’URSS e a darle in fitto la penisola di Porkkala come base militare. Il ... Leggi Tutto

PORKALLA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PORKALLA Elio Migliorini . Penisoletta della Finlandia meridionale (380 km2), 36 km a SO di Helsinki, avente notevole importanza strategica, trovandosi a guardia del golfo di Finlandia. Ceduta (in seguito [...] di Parigi) in affitto cinquantennale all'URSS, che ne aveva fatto sgombrare la popolazione civile, è stata restituita alla Finlandia con il trattato russo-finnico del 19 settembre 1955. Prima del 1947 l'URSS aveva occupato per qualche tempo la ... Leggi Tutto

Ritola, Ville

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ritola, Ville Roberto L. Quercetani Finlandia • Peräseinäjoki, 18 gennaio 1896-Helsinki, 24 aprile 1982 • Specialità: Fondo Alto 1,77 m per 62 kg di peso, vinse otto medaglie (cinque d'oro e tre d'argento) [...] a ridosso di Nurmi nei 5000 m (14′31″3/5 contro 14′31″1/5). Altre tre medaglie gli vennero dal cross country (la Finlandia fu prima) e dai 3000 m (vinse l'argento finendo secondo dietro Nurmi e l'oro per la vittoria di squadra). Ai Giochi Olimpici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNES KOLEHMAINEN – PAAVO NURMI – STATI UNITI – FINLANDIA – AMSTERDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
markka ‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali