• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
181 risultati
Tutti i risultati [1095]
Biografie [181]
Geografia [138]
Storia [132]
Sport [113]
Diritto [88]
Geografia umana ed economica [75]
Arti visive [72]
Economia [64]
Scienze politiche [65]
Europa [50]

Sjöstrand, Carl Eneas

Enciclopedia on line

Scultore (Stoccolma 1828 - ivi 1906). Fu attivo prevalentemente in Finlandia; realizzò ritratti e opere ispirate alla storia e alle saghe finniche, conservate nei musei di Helsinki e di Turku, dove eresse [...] anche il monumento a H. G. Porthan (1864) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – STOCCOLMA – HELSINKI – TURKU

Gezelius, Johannes Georgii, il Vecchio

Enciclopedia on line

Vescovo protestante (n. Gesala 1615 - m. 1690) di Åbo in Finlandia (1664-90), promosse nel popolo la spiritualità e la cultura religiosa con la pubblicazione di molti scritti di pedagogia, catechesi ed [...] edificazione, e con la fondazione in Åbo di una tipografia (1668). Suo figlio Johannes Georgii il Giovane (Dorpat 1647 - Viggbyholm 1718) successe (1690) al padre in Åbo; fu infaticabile editore di scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – PEDAGOGIA – BIBBIA

Bassi, Carlo Francesco

Enciclopedia on line

Architetto (Torino 1772 - Åbo 1840), studiò in Svezia e in Italia. In Finlandia, dove dal 1811 fu capo delle costruzioni governative, in particolare a Åbo, progettò molti edifici religiosi e civili, di [...] gusto neoclassico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – FINLANDIA – TORINO – SVEZIA – ITALIA

Giovanni III re di Svezia

Enciclopedia on line

Giovanni III re di Svezia Figlio (castello di Stegeborg 1537 - Stoccolma 1592) di Gustavo I Vasa, duca di Finlandia, venne a contrasto con il fratello Erik XIV, re di Svezia, che lo fece imprigionare (1563-67). Congiurò quindi [...] . Al suo posto divenne re lo stesso Giovanni. Condusse una lunga guerra contro la Russia (1572-83), elevò (1581) la Finlandia a granducato e ottenne l'Ingria. In politica interna fu propenso a ristabilire in Svezia il cattolicesimo, ma verso la fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO I VASA – CATTOLICESIMO – STOCCOLMA – FINLANDIA – ERIK XIV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni III re di Svezia (2)
Mostra Tutti

Porter, Sir Robert Ker

Enciclopedia on line

Porter, Sir Robert Ker Pittore e viaggiatore (Durham 1777 - Pietroburgo 1842). Compì numerosi viaggi in Russia, Svezia e Finlandia (1804-08) e intraprese (1817) una spedizione fino al Caucaso, di là a Teheran, quindi a Baghdād [...] e a Scutari; visitò e illustrò l'antica Persepoli. Pubblicò interessanti relazioni dei suoi viaggi, corredate da incisioni (disegni preparatorî al British Museum di Londra) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSEPOLI – FINLANDIA – BAGHDĀD – CAUCASO – SCUTARI

Mereckov, Kirill Afana s´evič

Enciclopedia on line

Mereckov, Kirill Afana s´evič Maresciallo sovietico (Nazar´evo, Mosca, 1897 - Mosca 1968). Si segnalò nel 1940 nella campagna contro la Finlandia; nel dicembre 1941 riprese Tichvin ai Tedeschi; nel 1944 cooperò validamente all'offensiva [...] del 15 gennaio e riconquistò Novgorod. Poco dopo in Carelia sfondò il fronte nemico, riprese Petsamo, conquistò tutta la Finlandia del nord, infine entrò in Norvegia a Kirkenes. Nominato maresciallo e comandante del 1º gruppo di armate sovietiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VLADIVOSTOK – MANCIURIA – FINLANDIA – NORVEGIA – PETSAMO

Ryti, Risto Heikki

Enciclopedia on line

Ryti, Risto Heikki Uomo politico finlandese (Huittinen 1889 - Helsinki 1956); liberale, ministro delle Finanze (1921-24), presidente della Banca di Finlandia (1923-40). Capo del governo durante la prima guerra contro l'URSS [...] (1939-40), e quindi presidente della Repubblica, nel 1940, si dimise l'anno stesso quando la Finlandia iniziò le trattative di armistizio con l'URSS. Nel 1946, con l'accusa di collaborazionismo con i Tedeschi, fu condannato a 10 anni di reclusione; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA DI FINLANDIA – COLLABORAZIONISMO – ARMISTIZIO – FINLANDIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ryti, Risto Heikki (1)
Mostra Tutti

Almquist, Carl Jonas Love

Enciclopedia on line

Almquist, Carl Jonas Love Scrittore svedese (Stoccolma 1793 - Brema 1866). Studiò a Uppsala (1808-15) e ottenne varî impieghi in Finlandia e nell'amministrazione civile della capitale svedese; nel 1824 si stabilì nel Värmland, [...] dove sposò una contadina e visse da contadino; fu poi rettore d'una scuola elementare a Stoccolma (1829) e si dedicò al giornalismo d'opposizione radicale. Nel giugno del 1851 fuggì in America accusato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANARCHISMO – STOCCOLMA – FINLANDIA – QUIETISMO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almquist, Carl Jonas Love (1)
Mostra Tutti

Bobrikov, Nikolaj Ivanovič

Enciclopedia on line

Bobrikov, Nikolaj Ivanovič Generale russo (n. 1839 - m. Helsingfors 1904); aiutante di campo di Alessandro II (1878), governatore generale della Finlandia dal 1898, tentò con l'abolizione delle guarentigie costituzionali e con ogni [...] altro mezzo di soffocare la coscienza nazionale del paese: ma non poté superare l'opposizione finlandese e finì assassinato da un giovane funzionario del senato, E. Schaumann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO II – FINLANDIA

Palmgren, Selim

Enciclopedia on line

Palmgren, Selim Musicista (Pori 1878 - Helsinki 1951). Studiò con M. Wegelius e F. Busoni. Diresse società corali e orchestrali in Finlandia e (1923) fu nominato prof. di composizione alla Eastman school of music di Rochester [...] (USA), quindi (dal 1936 alla morte) prof. di composizione all'Accademia Sibelius di Helsinki. Compose opere teatrali, musica corale, musica di scena e soprattutto concerti e altre pagine per pianoforte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – FINLANDIA – ROCHESTER – HELSINKI – WEGELIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palmgren, Selim (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
markka ‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali