Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] 118.430 punti davanti alla Spagna (101.860 p.) e agli Stati Uniti (100.075 p.). Seguivano 16 paesi, ultima la Finlandia con 2.910 punti. Stati Uniti e Brasile fornirono un'ulteriore prova di avere ormai raggiunto il livello dei maggiori paesi europei ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] furono stilati gli atti per l'ammissione della canoa alle Olimpiadi, prevedendo la partecipazione di Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Iugoslavia, Lussemburgo, Austria, Polonia, Svezia, Cecoslovacchia e Ungheria. Il CIO, nella veste di 'membro ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] , che in assenza di squadre rivali si divise in due. Nel 1952 a Helsinki la squadra campione di Finlandia affrontò una selezione di atleti del Villaggio Olimpico, composta prevalentemente da statunitensi che si prepararono all'evento disputando una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] a lottare per le medaglie. Ai Mondiali di Edmonton 2001, Brugnetti non gareggiò: Marco Giungi, un finanziere nato in Finlandia, fu ottavo nella 50 km. Non andarono meglio le cose ai Mondiali di Parigi 2003: il migliore fu Lorenzo Civallero ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] e fu prima maestro di scherma, poi insegnante di ginnastica all'Accademia di Abo (l'attuale Turku in Finlandia) e infine supervisore delle attività ginniche all'Università di Helsinki.
Nuoto
Anche la storia del nuoto si perde comprensibilmente ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] raccolta di regole di regata internazionali. All'atto della sua nascita, all'IYRU aderirono Austria-Ungheria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Belgio, Spagna, Svezia e Svizzera. L'ingresso di ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] per gli juniores e per le donne venne istituito nel 1994. Gli ultimi Mondiali si sono svolti a Lahti, in Finlandia, nel 2002.
Attualmente le specialità obbligatorie dei campionati mondiali (individuali e a squadre) sono 19. Per gli uomini: carabina ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] le ditte che avevano l'esclusiva della produzione. L'Europa era in netto ritardo, con la sola eccezione della Finlandia. L'allenatore nazionale, Valto Olenius, ex astista, aveva intuito prima di altri le grandi potenzialità di questa evoluzione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] dei Giochi: Olympiade Helsinki (Cecoslovacchia, regia di Cenek Duba) e Maailmat kohtaavat. XV Olympiakisat Helsingissä 1952 (Finlandia, regia e sceneggiatura di Hanno Leminen). Il film documentario ufficiale dei Giochi invernali dello stesso anno è ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] ai Giochi, che vennero assegnati a Helsinki, a sua volta costretta a rinunciare in seguito all'aggressione sovietica della Finlandia e allo scoppio della Seconda guerra mondiale.
Roma avrebbe dovuto ospitare i Giochi del 1944. Per promuovere la ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.