Iso-Hollo, Volmari
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Ylöjärvi, 1° maggio 1907-23 giugno 1969 • Specialità: Siepi
Alto 1,76 m per 64 kg, fu un grande talento e pur non allenandosi mai in modo sistematico [...] ottenne successi eclatanti: ai Giochi Olimpici del 1932 a Los Angeles finì secondo dietro il polacco Janusz Kusocinski nei 10.000 m in 30′12,6″ e alcuni giorni dopo vinse agevolmente il titolo delle ...
Leggi Tutto
Myyrā, Joonas Jonni
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Savitaipale, 13 luglio 1892-San Francisco, 22 gennaio 1955 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,84 m per 83 kg. È stato il primo dei grandi [...] finlandesi nel giavellotto, divenuto con il tempo la specialità nazionale di quel paese. Debuttò alle Olimpiadi nel 1912: appena ventenne, finì all'ottavo posto, dopo altri tre finlandesi, due svedesi, ...
Leggi Tutto
Nurmi, Paavo Johannes
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Turku, 13 giugno 1897-Helsinki, 2 ottobre 1973 • Specialità: Fondo
Ricordato anche come 'il silenzioso di Turku', è stato uno dei più grandi [...] campioni di ogni epoca. Alto 1,74 m per 65 kg di peso, figlio di un carpentiere, iniziò assai presto a lavorare come ragazzo di fatica, ma di sera amava distrarsi correndo nei boschi vicini. Come atleta ...
Leggi Tutto
Kolehmainen, Johannes Petteri (Hannes)
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Kuopio, 9 dicembre 1889-Helsinki, 11 gennaio 1966 • Specialità: Fondo, Maratona
Cresciuto in una famiglia di atleti, praticò [...] dapprima lo sci di fondo, per passare poi alla maratona. Alto 1,69 m per 60 kg, ancora diciassettenne, coprì una distanza di km 40,2 in 2h57′25,4″. Nel 1909 corse cinque maratone nel giro di tre mesi, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 1. Magnar Solberg NOR
2. Hansjörg Knauthe GDR
3. Lars-Göran Arwidson SWE
staffetta 4x7,5 km maschile
1. Unione Sovietica
2. Finlandia
3. Germania Est
bob
bob a 2 maschile
1. Wolfgang Zimmerer e Peter Utzschneider FRG
2. Horst Floth e Pepi Bader FRG ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] ,5 m maschile
1. Stati Uniti
2. Norvegia
3. Svezia
6 m categoria 1919 maschile
1. Stati Uniti
2. Norvegia
3. Finlandia
8. Italia
star misto
1. Agostino Straulino e Nicolò Rode ITA
2. John Reid e John Price USA
3. Joaquim Mascarenhas Fiuza ...
Leggi Tutto
calcio - ESTONIA
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Eesti Jalgpalli Liit
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: blu-nero-bianco
Prima partita: 20 ottobre 1920, Finlandia-Estonia, [...] 6-0
Albo d'oro: nessun torneo vinto
Giocatore con il maggior numero di presenze: Marko Kristal (111)
Giocatore con il maggior numero di gol: Eduard Ellman, Indrek Zelinski (21)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula ...
Leggi Tutto
calcio - Russia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Rossiiski Fútbolnyi Soyuz
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: bianco-blu-rosso
Prima partita: [...] Svezia, 30 giugno 1912, Giochi Olimpici, Russia-Finlandia, 1-2
Giocatore con il maggior numero di presenze: Viktor Onopko (90)
Giocatore con il maggior numero di gol: Vladim Beschastnikh (23)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula del Campionato: 16 squadre, ...
Leggi Tutto
HERBERGER, Joseph
Luca Valdiserri
Germania. Mannheim, 28 marzo 1897-Weinheim, 28 aprile 1977 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Waldhof Mannheim; VFR Mannheim; Tennis Borussia-Berlin [...] • In nazionale: 3 presenze e 2 reti (esordio: 18 settembre 1921, Finlandia-Germania, 3-3) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania/Germania Ovest (1936-63) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1954)
Herberger è stato il tecnico che ha ...
Leggi Tutto
RAVELLI, Thomas
Luca Valdiserri
Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] • In nazionale: 143 presenze (esordio: 15 febbraio 1981, Finlandia-Svezia, 2-1) • Vittorie: 8 Campionati svedesi (1980, 1981, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996), 1 Coppa di Svezia (1990)
È stato per più di quindici anni il portiere titolare ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.