Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] precisione la squadra statunitense di hockey raccolse l'oro ufficialmente soltanto con una successiva e neanche troppo facile vittoria sulla Finlandia, per 4-2, ma proprio l'enfatizzazione del successo sull'URSS, che da un po' di tempo dominava tutte ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] disputate 4 consecutive edizioni dei Campionati europei sprint in vasca da 25 m: 1991, Gelsenkirchen (Germania); 1992, Espoo (Finlandia); 1993, Gateshead (Gran Bretagna); 1994, Stavanger (Norvegia). Seguivano un format di due giorni di gare, con il ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] di praticanti, è lo sport femminile più diffuso. Riappare l'Italia, che vince il girone di qualificazione europeo davanti a Finlandia, Francia e Svizzera. Le azzurre vengono inserite in un girone di ferro con la Germania, campione d'Europa, il ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] . Nella classifica a squadre fu prima la Gran Bretagna, seguita dal Cile e dagli Stati Uniti. L'Italia, come la Finlandia, fu eliminata. Mai come questa volta la squadra italiana aveva la possibilità di entrare in zona medaglie, ma un incidente ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] . Solo nella seconda metà del Settecento si diffuse nei paesi del Nord Europa (Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia).
Quanto fosse inserito il gioco nell'alta società lo documentano episodi storicamente provati che coinvolgono re e regine ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] , forse perché furono numerose le nazionalità dei protagonisti in grado di emergere ‒ Austria, Belgio, Svezia, USA, Norvegia, Francia, Finlandia, Canada ‒ e forse anche per lo scenario particolare che il pattinaggio artistico sa creare e nel quale ci ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] parte anche una squadra italiana, ma senza fortuna perché uno degli alpini ruppe uno sci. Sei furono i paesi partecipanti: vinse la Svizzera davanti a Finlandia e Francia, quarta la Cecoslovacchia, mentre oltre l'Italia abbandonò anche la Polonia. ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] international bowling congress), che disputò subito un campionato. Nel 1926 gli Stati Uniti, insieme a Germania, Olanda, Finlandia e Svezia, costituirono l'IBA (International bowling association) e da quell'anno si cominciarono a disputare gli IBA ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] cambiare, scegliendo in sostituzione St. Mortiz e Helsinki. L'inizio della Seconda guerra mondiale, nel 1939, e l'invasione della Finlandia da parte dell'URSS, nel 1940, obbligò però il CIO a cancellare i Giochi del 1940 e mettere in calendario un ...
Leggi Tutto
calcio - Germania
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund
Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948)
Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952)
NAZIONALE
Colori: [...] è stato affidato a Rudi Völler. Umiliata in casa dall'Inghilterra e incapace persino di battere sul proprio campo la Finlandia, la Germania è stata costretta per qualificarsi allo spareggio contro l'Ucraina. Ma la prestazione nel torneo è stata, a ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.