Detta anche antocloro dal Prantl. È un pigmento di colore giallo, o più di rado giallo verdastro, contenuto nelle cellule epidermiche dei fiori e localizzato nel succo cellulare, solubile in acqua, alcool, [...] . Spesso, come le antocianine, le antoclorine sono associate a pigmenti del gruppo dei carotinoidi. Si trovano in molti fiori (Dahlia, Acacia, Verbascum, ecc.); si differenziano fra loro perché col trattamento con acidi o con alcali subiscono delle ...
Leggi Tutto
comperare (comprare, in Fiore)
Andrea Mariani
Cinque occorrenze nel Convivio, una nella Commedia, due nel Fiore. Nel Convivio il verbo è in rapporto con ‛ spendere ' (I VIII 16 dice Seneca che " nulla [...] " di qualcuno (credendo comperare uno uomo per lo beneficio, mille e mille ne sono comperati). Nelle due occorrenze del Fiore, invece, il verbo fa parte di locuzioni estranee all'uso moderno, che si possono trovare solo nell'italiano medievale, in ...
Leggi Tutto
innaffiare
Luigi Vanossi
In Fiore LXVI 14 Allor la prendi e sì le 'nnaffia l'orto, dove connota oscenamente l'atto sessuale (cfr., sempre nel discorso di Amico: Prendila e falle il fatto che ti sai, [...] LXIV 14). L'immagine si lega a un insieme di metafore erotiche germinanti dal simbolo del fiore (cfr. LXV 12-14, CCXXX 9-14). ...
Leggi Tutto
Dal terzo al ventesimo anno, con frequenza maggiore dal settimo all'ottavo, si può osservare, specie nelle femmine, un'albuminuria, per lo più di modico grado, che insorge con la posizione eretta (onde i nomi: posturale, ortotica, ortostatica, oppure lordotica, da λορδός "piegato all'indietro"), e ccoincide con una minore eliminazione di urina, transitoriamente anche di qualche cilindro ialino. Spesso ...
Leggi Tutto
Pigmento giallo assai diffuso nei fiori e nei frutti, che da taluni (p. es. Tschirch) fu ravvicinato alle antoclorine. Ma più propriamente la denominazione di antoxantina va attribuita ai pigmenti gialli [...] cromoplasti. Sul significato biologico delle antoxantine, che si potrebbero anche definire come i pigmenti carotinoidi contenuti nei fiori e nei frutti, si può dire che esse contribuiscono efficacemente a determinare le colorazioni vivaci di questi ...
Leggi Tutto
creatura (criatura nel Fiore)
Freya Anceschi
D. stesso dà la definizione esatta del vocabolo, in Pd I 118 né pur le creature che son fore / d'intelligenza quest'arco saetta, / ma quelle c'hanno intelletto [...] XII 88), mentre per indicare gli uomini è usato l'ovvio binomio umana creatura (Cv IV V 3, XIX 7, Pd VII 77, Fiore CXXXIII 3), e una sola volta l'aggettivo ‛ sciocco ' (If VII 70 Oh creature sciocche, / quanta ignoranza è quella che v'offende!), in ...
Leggi Tutto
attardare
Francesismo del Fiore (CLXXXVIII 8) per " tardare ", con sporadiche attestazioni antiche. Nel Fiore ha rilevanza più che altro ritmica, marcando l'energico parallelismo tra i due termini della [...] correlativa: ché l'amor ch'uom attarda, vie più aggrada (cfr. Roman de la Rose 14319-20 " Jeus d'Amours est, quant plus demeure, / plus agreables par demeure ", dove l'effetto di parallelismo era diversamente ...
Leggi Tutto
Storico dell'architettura, nato a Orvieto il 2 gennaio 1911. Professore ordinario (1962-65) di Storia dell'arte e Storia e stili dell'architettura nell'università di Palermo, è stato chiamato poi all'università "La Sapienza" di Roma, dove ha anche diretto l'istituto di Fondamenti dell'architettura, e dal 1983, anno della sua fondazione, il dipartimento di Storia dell'architettura, restauro e conservazione ...
Leggi Tutto
PANE, Roberto
Francesco Paolo Fiore
Storico dell'architettura, nato a Taranto il 23 novembre 1897, morto a Napoli il 29 luglio 1987. Si applicò sin da giovanissimo al disegno e all'incisione (nel 1912 [...] frequentò a Napoli lo studio dello scultore V. Gemito), attività che avrebbe proseguito e accompagnato con un'ampia documentazione fotografica di architetture e complessi ambientali, non solo italiani. ...
Leggi Tutto
. Dal fiore di giglio, impresa della città di Firenze, scolpito sulle sue monete, trassero queste il nome di fiorino. Furono dapprima denari e soldi d'argento (secoli XII e XIII), ai quali successe ben [...] presto (1252) la moneta d'oro della bontà di 24 carati, al taglio di 96 per libbra (peso unitario gr. 3,54) e del valore di una lira o soldi 20, che portava al dritto la figura di S. Giovanni e al rovescio ...
Leggi Tutto
fiore
fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
fiorare
v. intr. [der. di fiore], poet. ant. – Fiorire, produrre fiori: A la stagion che ’l mondo foglia e fiora (Compiuta Donzella). L’uso di questo verbo difettivo (è usata solo la 3a pers. sing. del pres. indic., fióra) è stato rinnovato...