OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] città è menzionata per la prima volta nel 1275, allorché FiorenzoV concesse al centro, posto nel territorio del vescovado di Utrecht, le prerogative di porto franco per la contea d'Olanda. Intorno al 1300 Amsterdam ottenne i diritti cittadini e nel ...
Leggi Tutto
Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, [...] casino di caccia dei conti di Olanda (donde il nome della città che significa «parco del conte»). Con FiorenzoV (1256-96) vi si stabilì di varia epoca, sedi di ministeri (palazzo dei conti d’Olanda, 1250 ca.; Sala dei cavalieri, 1280; palazzo degli ...
Leggi Tutto