Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, [...] casino di caccia dei conti di Olanda (donde il nome della città che significa «parco del conte»). Con FiorenzoV (1256-96) vi si stabilì di varia epoca, sedi di ministeri (palazzo dei conti d’Olanda, 1250 ca.; Sala dei cavalieri, 1280; palazzo degli ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] Seicento era pur essa un groviglio d'isolette, che poi con prosciugamenti sono van Gent, Goes, Terneuzen, Breskens e Yerseke. (V. tavv. CXLV e CXLVI).
Storia. - Alcune 1167 col trattato di Hedensee Fiorenzo III di Olanda ottenne le isole "occidentali" ...
Leggi Tutto