ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] internazionale: richiesta d'interruzione del dispiegamento dei missili statunitensi a medio raggio in corso in Europa , lepre che mangia l'uva, pavoni, fiori e alberelli) sono tutti legati ai temi del paradiso e della rinascita. La vivida policromia e ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] di asfalto per 11 km. La pendenza è generalmente al disotto del 2,50% e le curve hanno raggi, in massima, di almeno 100 metri.
Le opere d' tutto il territorio del comune. Tra i nuovi mercati, notevoli quello dei fiori e quello del pesce. Meritano ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] . Sul fronte opposto, con il contributo del marxismo, fiorì una scuola di pensiero terzomondista che ha assedia il mondo sviluppato. Gli scopi dell’aps sono ad ampio raggio: esigenze umanitarie, la ricerca di influenza politica, logiche di mercato ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] stabilito un rapporto tra la velocità di flusso delle acque del fiume e quella degli effluenti di 5 a 1, e riduzione della temperatura che si mantiene entro un raggio di 1,5 km. Queste influenze climatiche rampicanti e vasi di fiori sui davanzali. La ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] d'arte si collegò all'attività della Chiesa, che fiorì soprattutto nel periodo tardomedievale. La Chiesa fu anche il originario della Russia o del Baltico. Tali oggetti mostrano l'esistenza di contatti ad ampio raggio, legati ai commerci o ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] a quella di un taro, e le più grosse sono simili ai mozzi di una ruota. I frutti maturano dopo i fiori una volta all'anno; ogni [raggiodel casco ha] sei frutti che crescono quando è il loro turno, poiché i frutti possono crescere soltanto se tutti i ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] per i suoni. Senza aria non potremmo sentire il profumo dei fiori e non potremmo chiacchierare con gli amici.
L'atmosfera terrestre
L sulla nostra pelle. Infatti, durante il giorno, filtra i raggidel Sole più nocivi e fa sì che il nostro pianeta non ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
raggiato
agg. [der. di raggio]. – 1. Nell’uso tecnico o elevato, dotato di raggi, di elementi disposti a raggiera: corona r. o radiata; un’aureola raggiata. Meno spesso, riferito agli elementi stessi che sono disposti a raggiera; per es.,...