• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
296 risultati
Tutti i risultati [296]
Lingua [10]
Letteratura [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]
Sport [1]
Scienze politiche [1]

XXII corso di aggiornamento PLIDA

Lingua italiana (2010)

XXII corso di aggiornamento PLIDAIl XXII corso di aggiornamento PLIDA per docenti di italiano per stranieri promosso dalla Società Dante Alighieri, si terrà a Roma (Piazza Firenze 27) dal 27 settembre [...] al 1° ottobre 2010 sul tema “L'italiano dell'Ita ... Leggi Tutto

La lingua della Chiesa. Una bibliografia

Lingua italiana (2010)

a cura di Rita Librandiauzzas g., baffetti g., delcorno c. (a cura di) (2003), Letteratura in forma di sermone. I rapporti tra predicazione e letteratura nei secoli XIII-XVI, Olschki, Firenze.beccaria [...] g.La lingua della Chiesa. Una bibliografia (1999), Sicuterat. Il latino di chi non lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'italiano a scuola: insegnare, correggere, valutare

Lingua italiana (2010)

L'italiano a scuola: insegnare, correggere, valutareSi svolgerà il 2 marzo presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri (Piazza Firenze 27) il Convengo sul tema: "L'italiano a scuola: insegnare, [...] correggere, valutare. Proposte di orientament ... Leggi Tutto

11 marzo 2009: L’italiano tra Firenze e Venezia da Bembo al Vocabolario della Crusca

Lingua italiana (2009)

11 marzo 2009: L’italiano tra Firenze e Venezia da Bembo al Vocabolario della CruscaSi terrà mercoledì 11 marzo 2009 a Venezia l’incontro sul tema: L’italiano tra Firenze e Venezia da Bembo al Vocabolario [...] della Crusca. Interverranno all’incontro: Fr ... Leggi Tutto

Il glamour della grammatica

Lingua italiana (2009)

Ci ricorda Leonardo Rossi nella sua Breve storia della lingua italiana per parole (Le Monnier, Firenze, 2005, pp. 80-81) che uno stupefacente estro semantico effuso dalla anonima e collettiva matrice delle [...] lingue storico-naturali fa derivare l’ingle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lingua Italiana, Iconologia e Restauro

Lingua italiana (2009)

Lingua Italiana, Iconologia e RestauroIl 29 ottobre 2009 in occasione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze l’Accademia della Crusca organizza a Firenze un incontro su “Lingua Italiana, Iconologia [...] e Restauro”. Durante l’incontro si succeder ... Leggi Tutto

Lingua, cognizione e identità

Lingua italiana (2009)

Lingua, cognizione e identitàIl 22 e 23 settembre 2009 si terrà presso l’Università di Firenze il seminario di Studi italo-danese “Lingua, cognizione e identità: estensioni della tipologia delle lingue [...] endo- ed egocentriche”. Tra gli argomenti tratt ... Leggi Tutto

XVIII Convegno Nazionale ILSA

Lingua italiana (2009)

XVIII Convegno Nazionale ILSASi terrà il 21 novembre a Firenze il XVIII Convegno Nazionale ILSA (Insegnanti Italiano Lingua Seconda Associati): Apprendere in rete, multimedialità e insegnamento linguistico. [...] Tra gli argomenti: Verso la qualità nell'e ... Leggi Tutto

Gli italiani del piccolo schermo

Lingua italiana (2009)

Gli italiani del piccolo schermoIl 18 febbraio si terrà a Firenze, per il ciclo “Leggere per non dimenticare”, la presentazione del volume di Gabriella Alfieri e Ilaria Bonomi “Gli italiani del piccolo [...] schermo. Lingua e stili comunicativi nei generi ... Leggi Tutto

Giornata di Studio su Ciro Trabalza

Lingua italiana (2009)

Giornata di Studio su Ciro TrabalzaL’Accademia della Crusca si propone di promuovere e organizzare una giornata di studio dedicata alla figura di Ciro Trabalza (1871-1936), il 18 settembre a Firenze. In [...] anni di forte rinascita degli studi sulla stor ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Vocabolario
fiorentino
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
Schleiniana
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Firenze
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
FIRENZE
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 FIRENZE (Florentia) G. Maetzke G. A. Mansuelli G. Caputo T. Coco Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali