• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [81]
Lingua [21]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Il ‘tono’ Proust. Dagli avantesti alla ricezione

Atlante (2023)

Il ‘tono’ Proust. Dagli avantesti alla ricezione AA. VV.Il ‘tono’ Proust. Dagli avantesti alla ricezionea cura di Anna DolfiFirenze, Firenze University Press, 2022 Per la collana «Moderna/Comparata» dell’Editrice fiorentina, Anna Dolfi — emerita dell’Università [...] di Firenze e socia dell’Accademia Naz ... Leggi Tutto

La figlia dell’avvelenatrice

Atlante (2023)

La figlia dell’avvelenatrice Vito CatalanoLa figlia dell’avvelenatrice Firenze, Vallecchi, 2023 Con La figlia dell’avvelenatrice, Catalano torna a scrivere un’opera secondo uno schema a lui caro, che sappiamo già essere nelle sue [...] corde, ovvero quello del romanzo storico. Anche ... Leggi Tutto

L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi

Atlante (2023)

L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi Claudio Nobili L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi Firenze, Franco Cesati editore, 2022 Dove si collocano segni, gesti, silenzi negli atti comunicativi dell’essere umano? Rivestono un ruolo [...] secondario rispetto alla comunicazione verbale o ... Leggi Tutto

I salvagente dell’italiano. Dizionari, grammatiche, servizi di consulenza ecc.

Atlante (2023)

I salvagente dell’italiano. Dizionari, grammatiche, servizi di consulenza ecc. Raphael MeridaI salvagente dell’italiano. Dizionari, grammatiche, servizi di consulenza ecc.Firenze, Franco Cesati editore, 2023 Se la lingua è come il mare (l’immagine molto suggestiva la prendo in prestito [...] dal bell’articolo di Simone Fornara su Gi ... Leggi Tutto

Scrivere e parlare in italiano oggi: parla come mangi e scrivi come parli?

Atlante (2023)

Scrivere e parlare in italiano oggi: parla come mangi e scrivi come parli? Daria MottaScrivere e parlare in italiano oggi: parla come mangi e scrivi come parli?Firenze, Franco Cesati editore, 2022 Scrivere e parlare in italiano oggi: il titolo di questo saggio ci suggerisce subito [...] la prospettiva dalla quale Daria Motta, ri ... Leggi Tutto

Lessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio Pucci

Atlante (2023)

Lessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio Pucci Francesca CupelloniLessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio PucciAlessandria, Edizioni Dell'Orso, 2022 Il poeta Antonio Pucci (1309ca - 1390?), campanaro e in seguito [...] banditore della città di Firenze, accosta l ... Leggi Tutto

Commedia

Atlante (2022)

Commedia Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ... Leggi Tutto

Deus est machina?

Atlante (2022)

Deus est machina? Divier NelliDeus est machina?Firenze, Vallecchi, 2022 Su Posso cambiarti la vita, sesto romanzo di Nelli — scrittore, editor e docente di narrazione — scrivemmo quanto segue su queste stesse colonne: «[L]’intreccio [...] è tessuto in modo esemplare in ogn ... Leggi Tutto

Ma che belle parole! Luciano Rispoli. Il fascino discreto della radio e della TV

Atlante (2022)

Ma che belle parole! Luciano Rispoli. Il fascino discreto della radio e della TV Mariano Sabatini Ma che belle parole! Luciano Rispoli. Il fascino discreto della radio e della TV Firenze, Vallecchi, 2022 A novant’anni dalla nascita di Luciano Rispoli, il giornalista e autore televisivo [...] Mariano Sabatini propone un interessante la ... Leggi Tutto

scrivo in merito ad un quesito uscito nel primo turno del concorso ordinario docenti della CDC A012. Chiedo la cortesia di ch

Atlante (2022)

La coordinazione è in essere tra perché era ricca e fiorente e e ospitava numerosi artisti (come segnalato nella prima interpretazione data dalla nostra gentile lettrice). L’ipotesi “Nel Rinascimento Firenze [...] era una delle città più importanti del mo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3
Vocabolario
fiorentino
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
Schleiniana
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Firenze
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
FIRENZE
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 FIRENZE (Florentia) G. Maetzke G. A. Mansuelli G. Caputo T. Coco Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali