Si definisce documento amministrativo ogni rappresentazione, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie, del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni, [...] 3, del citato codice attribuisce un’efficacia probatoria rafforzata al solo documento informatico sottoscritto con firmadigitale o con altro tipo di firma elettronica avanzata. Tale tipo di documento, infatti, fa piena prova, fino a querela di falso ...
Leggi Tutto
Il nome e il cognome con cui si sottoscrive un documento per conferma o accettazione del contenuto. In senso strettamente giuridico, è la sottoscrizione autografa di un atto, che importa riconoscimento [...] sottoscrizione attiene alla sostanza dell’atto in alcuni casi: nei testamenti, nella conclusione dei negozi in cui la forma scritta è richiesta ad substantiam, nella cambiale, nell’assegno bancario.
Voci correlate
Firmadigitale e firma elettronica ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] atti e i provvedimenti del giudice, dei suoi ausiliari, del personale degli uffici giudiziari e delle parti possono essere sottoscritti con firmadigitale». La norma, introdotta dall’art. 1, co. 1, lett. v), d.lgs. 14.9.2012, n. 160, rappresenta una ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] numeri da 1 a 12, c.c., se fatte con documento informatico, sono sottoscritte, a pena di nullità, con firma elettronica qualificata o con firmadigitale. Gli atti di cui all’art. 1350, n. 13, c.c. redatti su documento informatico o formati attraverso ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] ’art. 22, co. 3, del Codice, la copia per immagine di uno o più documenti analogici può essere sottoscritta con firmadigitale o firma elettronica qualificata da chi effettua la copia». Dunque, il d.P.C.M. del novembre 2014 e le Regole tecniche da ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] di effettuazione delle notificazioni, che d’ora in avanti saranno effettuate mediante documento informatico sottoscritto con firmadigitale o copia informatica per immagine del documento cartaceo, trasmesso mediante posta elettronica certificata (PEC ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] . Tuttavia in simili contesti non si prescinde del tutto dalla necessità di un’autenticazione: le norme disciplinano, infatti, anche la firmadigitale autenticata (art. 24, T.U. n. 445/2000 e art. 25 del d.lgs. n. 82/2005) che presuppone l ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] con l’asseverazione prevista dall’art. 22 co. 2 del CAD, inserita nel medesimo o in un documento distinto sottoscritto con firmadigitale.
L’art. 9 delle Regole tecniche e gli artt. 6,7,8 e 9 delle Specifiche tecniche, dettano la disciplina per ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] e l’impronta di ogni copia per immagine. Il documento informatico così prodotto è sottoscritto con firmadigitale del notaio o con firmadigitale o firma elettronica qualificata del pubblico ufficiale a ciò autorizzato».
12 La funzione di hash è una ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] uno degli altri requisiti di cui al co. 2 del citato art. 47, ovvero la presenza della firmadigitale o altro tipo di firma elettronica qualificata, della segnatura di protocollo, o di altro mezzo idoneo a farne accertare la provenienza.
Sotto ...
Leggi Tutto
firma elettronica qualificata
loc. s.le f. Firma elettronica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica, basata su un certificato qualificato e realizzata mediante un dispositivo sicuro...
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...