LAURICELLA, Giuseppe
Matematico, nato a Girgenti il 15 dicembre 1867, morto a Catania il 9 gennaio 1913. Compì gli studî universitarî a Pisa, quale alunno interno di quella Scuola normale superiore, [...] d'oro della Società dei XL (1907).
Forte tempra di analista, il L. svolse l'elevata sua attività nel campo della fisicamatematica e, più che ad affrontare nuove questioni, la indirizzò ad approfondire e arricchire di nuovi e importanti sviluppi la ...
Leggi Tutto
MARCOLONGO, Roberto
Matematico, nato a Roma il 24 agosto 1862. Già professore di meccanica razionale e fisicamatematica nell'università di Messina (1895-1907), fu nel 1908 chiamato a quella di Napoli, [...] razionale, voll. 2, Milano 1905; 3ª ed., 1923, con ricche note storiche, trad. in ted., Lipsia 1910-12; Teoria matematica aell'equilibrio dei corpi elastici, Milano 1904; Il problema dei tre corpi, Milano 1919; Trasformazioni lineari (in collab. con ...
Leggi Tutto
MORERA, Giacinto
Giovanni LAMPARIELLO
Matematico, nato a Novara il 18 luglio 1856, morto a Torino l'8 febbraio 1909. Studiò a Torino, Pavia e Pisa, poi a Lipsia e Berlino; ed ebbe maestri, in Italia, [...] la stessa materia, poi meccanica superiore.
Il M. si occupò di svariate questioni di meccanica razionale, di fisicamatematica, di analisi, volgendosi di regola ad approfondire teorie, già pervenute a un elevato grado di elaborazione, piuttosto ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] circuit analysis, New York 1928; E.J. Berg, Heaviside's operational calculus, ivi 1929; G. Giorgi, Lezioni di fisicamatematica, I, Roma 1927; id., Metodi per la calcolazione dei fenomeni transitori, ecc., in Dati e memorie sulle radiocomunicazioni ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] meno di limitare i suoi spostamenti.
Proprietà dei potenziali di volume e di strato semplice. - Lo sviluppo della fisica-matematica, e quello di questioni strettamente connesse col problema dei valori al contorno, hanno reso indispensabile lo studio ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] Lie e, in particolare, le parentesi di Lie svolgono un ruolo notevolissimo sia in geometria differenziale che in fisicamatematica.
Varietà riemanniane. - Una varietà differenziabile Vn si dice "riemanniana" (v. r.) se è munita di un tensore doppio ...
Leggi Tutto
RESISTENZA elettrica
Giovanni Giorgi
Fino dai primi tempi dopo che A. Volta ebbe scoperta la corrente elettrica, si rese manifesto sperimentalmente che conduttori diversi oppongono ostacolo differente [...] ; J. H. Jeans, The Mathematical Theory of Electricity and Magnetism, 5ª ed., Cambridge 1925; G. Giorgi, Lezioni di fisicamatematica, tenute nella R. Università di Cagliari (litografate), Roma 1927-28. Per le unità di resistenza, v. W. Jaeger, Die ...
Leggi Tutto
FUNZIONALI
Luigi Fantappiè
. 1. Definizioni. - Il concetto di "funzionale" (termine dovuto a J. Hadamard, e derivante dalla locuzione più precisa "operatore funzionale") è uno dei più importanti dell'analisi [...] rappresentare queste nuove entità, definite precedentemente in modo autonomo.
Data l'orientazione dei suoi studî verso la fisicamatematica, egli fu infatti portato, dalle ricerche su certe equazioni a derivate parziali, a considerare gl'integrali di ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] varietà di problemi, così da costituire in questi ultimi anni uno dei mezzi più potenti d'indagine in f. e in genere in fisica-matematica. Qui ci si limita a qualche cenno sul principio su cui il metodo stesso si basa e sulle ricerche a cui esso ha ...
Leggi Tutto
OPERATORI
Fernando BERTOLINI
. 1. Generalità. - Il termine o. indica d'ordinario il simbolo d'una operazione, o più in generale d'una applicazione univoca (v. applicazione, in questa App.); per una [...] per la intrinseca bellezza della teoria (Algebra o, rispettivamente Analisi, lineare), sia perché molti problemi della fisicamatematica possono tradursi nella discussione dell'esistenza di operatori lineari verificanti certe condizioni.
a) Sia A un ...
Leggi Tutto
fisico-matematico
fìṡico-matemàtico (o fiṡicomatemàtico) agg. (pl. fìṡico-matemàtici o fiṡicomatemàtici). – Che riguarda insieme la fisica e la matematica: ricerche fisico-matematiche.
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...