Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] in fisicanucleare nell'anteguerra e nel primo periodo bellico. A sua volta, però, il dominio dell'energia nucleare permise, la capacità di interagire con i sistemi tecnologici, esubito dopo i sistemi tecnologici li rendono autonomi rispetto alla ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] si fa più ricorso alle punizioni fisichee si tende a insegnare ai figli l'obbedienza e la solidarietà, mentre in quelle subito un processo di semplificazione, e da complessa, costituita da tre generazioni e più unità coniugali, era diventata nucleare ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] e da quelli pacifisti, contro il sistema stesso della dissuasione nuclearee dell'equilibrio del terrore. A molti èe vengono trasportati dall'aereo sull'area dell'attacco, dove liberano una serie di sottomunizionamenti (sub , la fisicae la biologia ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa [Comp. di spettro- e -scopia] [LSF] Parte della fisica, presente in vari settori di questa, che ha per oggetto la produzione, l'analisi e l'interpretazione dello spettro delle [...] nucleare: parte della fisicanucleare che s'occupa della determinazione dei livelli energetici nucleari e FML] S. rotazionale: v. spettroscopia molecolare: V 516 c. ◆ [FAT] S. sub-Doppler a due fotoni: v. spettroscopia atomica laser: V 495 a. ◆ [FML] ...
Leggi Tutto
sorgente
sorgènte [s.f. dall'agg. sorgente, part. pres. di sorgere, der. del lat. surgere, sincope di subrigere "innalzare", comp. di sub- "sotto" e regere "reggere"] [LSF] La causa, l'oggetto e il luogo [...] scalare di un campo vettoriale: v. campi, teoria classica dei: I 470 e. ◆ [ASF] S. X astrofisiche: v. astronomia X: I 249 c X: I 249 c. ◆ [FNC] Metodo delle s. di fissione nucleare iterate: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 754 d. ...
Leggi Tutto
subnucleare
subnucleare [agg. Comp. di sub- enucleare] [LSF] Qualifica delle particelle le cui dimensioni sono minori di quelle dei nuclei atomici, in partic. delle particelle facenti parte della struttura [...] nucleare (protoni, neutroni, ecc.). ◆ [FSN] Fisica s.: la parte della fisica che s'occupa delle particelle s.: v. fisica subnucleare. ...
Leggi Tutto
subnucleare
agg. [comp. di sub- e nucleo o nucleare]. – In fisica, detto di ente caratterizzato da dimensioni minori di quelle dei nuclei atomici, e in partic. di particelle facenti parte della struttura nucleare, come protoni, neutroni, ecc....
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...