Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] di Stati controllati a 24 su 32 (nel 2018 ne controllava solo 8).La neoeletta presidente, 61 anni, è una fisica ambientale rinomata per le sue ricerche scientifiche e la promozione di politiche di efficienza energetica e sostenibilità. Nel 2007 ha ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] . La COP29 di Baku, pur segnando un avanzamento, riflette le stesse dinamiche: decisioni prese al limite della resistenza fisica e psicologica dei delegati, con compromessi inevitabilmente al ribasso. La conferenza ha lasciato aperte molte sfide. Il ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] con una delle sue piantagioni di banane», ha detto Correa. «Riteniamo Daniel Noboa responsabile della sicurezza e dell’integrità fisica e psicologica dell’ex vicepresidente Jorge Glas. Al Messico, al suo popolo e al suo governo, le nostre scuse ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] dell’intensità, della durata e della frequenza delle ondate di calore rappresenta una minaccia diretta per la salute fisica, con conseguenze particolarmente gravi per gli anziani, data la loro maggiore vulnerabilità all’ipertermia e ai generali ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] 1,5 °C e più 2 °C di anomalia della temperatura oltre questa soglia». A lanciare l’allarme è Davide Faranda, dirigente di ricerca in Fisica del clima nel Laboratorio di scienze del clima e dell’ambiente (LSCE, Laboratoire de Science du Climat et de l ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] con scarsa evidenza scientifica». Insomma, sarebbe bene consultare meno possibile il dottor Google, per il bene della nostra salute fisica e mentale. A questo punto, però, il lettore cybercondriaco di questo articolo probabilmente si è già messo a ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] abbia sviluppato un’attrazione per i manga e i cartoni animati. Per me è stato qualcosa di più: una questione fisica, metafisica; un condizionamento totale. Ho iniziato così a fare ricerca artistica, e soprattutto filosofica, su quelli che erano i ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] 43 anni, Petrillo a Parigi 51, età nelle quali non sono più possibili le migliori performance dal punto di vista fisico-atletico, e sappiamo bene quanto nello sport moderno contino, sotto l’aspetto mediatico, le vittorie. Proprio per questo, per ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] non è la stessa cosa di un dibattito accademico o di un seminario universitario. È per sua natura l’affermazione fisica (sperabilmente non violenta, come in questo caso) di principi e di valori; un’affermazione che, per quanto rozza, dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] ricerche indicano che il calore intenso generato durante la combustione [delle bombe] potrebbe alterare sia la struttura fisica che le proprietà chimiche del suolo, riducendone la fertilità e aumentando la probabilità di malattie trasmesse attraverso ...
Leggi Tutto
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...
fisicismo
fiṡicismo s. m. [der. di fisico]. – Genericamente, tesi o teoria filosofica secondo la quale tutta la realtà, e ogni singolo fenomeno della realtà, devono essere considerati soltanto un fatto o un avvenimento fisico: il f. dei presocratici,...
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...