• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Fisica [2]
Astronomia [1]
Informatica [1]
Istruzione e formazione [1]

Matematica e fisica - Il moto armonico

WebTv

Matematica e fisica - Il moto armonico Matematica e fisica - Il moto armonico ... Leggi Tutto

L'ELEGANZA DEL BOSONE

WebTv

L'ELEGANZA DEL BOSONE Riccardo Chiaberge parla del rapporto tra bellezza e verità nella scienza. La fisica contemporanea è sempre più dominata da concetti di “simmetria”, di ordine, di “eleganza” e di “unità” che a volte sembrano [...] sconfinare nel campo dell’estetica o dell ... Leggi Tutto

I premi Nobel per la fisica 2009

WebTv

I premi Nobel per la fisica 2009 Di recente tre studiosi – Charles K. Ka, per la metà del premio, Willard Boyle e George E. Smith insieme, per l’altra metà – sono stati insigniti del Premio Nobel per la Fisica 2009. Adriano Alippi, ordinario [...] di Fisica all’Università Sapienza di Roma ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE E. SMITH – WILLARD BOYLE

Fisica - Gravità

WebTv

Fisica - Gravità Gravità, proprio come grave, ha la sua radice nella parola latina che indicava la pesantezza, e nei tempi antichi si pensava che la gravità fosse una proprietà di alcuni oggetti, quelli particolarmente pesanti, la proprietà che li porta a cadere ver ... Leggi Tutto

Fisica - Misura della lunghezza d'onda di una nota musicale

WebTv

Fisica - Misura della lunghezza d'onda di una nota musicale Si ricerca la posizione nella quale la nota emessa dal diapason all’imboccatura del cilindro sia caratterizzata da un rinforzo maggiore, valutato dai ragazzi. ... Leggi Tutto
TAGS: LUNGHEZZA D'ONDA

Fisica - Il moto rettilineo uniforme

WebTv

Fisica - Il moto rettilineo uniforme Fisica - Il moto rettilineo uniforme ... Leggi Tutto

Fisica - Effetti di risonanza e interferenza in acustica. L'analisi del suono

WebTv

Fisica - Effetti di risonanza e interferenza in acustica. L'analisi del suono Fisica - Effetti di risonanza e interferenza in acustica. L'analisi del suono ... Leggi Tutto

Scienza e media, un connubio sempre più stretto

WebTv

Scienza e media, un connubio sempre più stretto Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, ricostruisce il rapporto media-scienza negli ultimi trent’anni. Se in passato le notizie scientifiche avevano scarsa rilevanza mediatica, [...] negli ultimi anni l’interesse dei mezz ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Strumenti informatici a scuola

WebTv

Strumenti informatici a scuola Alessandro Iannucci, professore di matematica e fisica in un liceo romano, presenta il dossier sui nuovi strumenti informatici che ha curato per conto del canale Scuola del portale Treccani. Vai al dossier ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

Valeria Ferrari - Come nasce una stella?

WebTv

Valeria Ferrari - Come nasce una stella? Lo abbiamo chiesto alla professoressa Valeria Ferrari, ordinaria di Fisica Teorica presso l'Università La Sapienza di Roma. Nella prima di una serie di interviste, che la web tv dedicherà al tema all'Astronomia [...] in occasione dell'Anno Mondiale, Valer ... Leggi Tutto
TAGS: WEB TV – ROMA
Vocabolario
fìṡica
fisica fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...
fiṡicismo
fisicismo fiṡicismo s. m. [der. di fisico]. – Genericamente, tesi o teoria filosofica secondo la quale tutta la realtà, e ogni singolo fenomeno della realtà, devono essere considerati soltanto un fatto o un avvenimento fisico: il f. dei presocratici,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
fisica
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
FISICA Enrico Bellone (XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812) Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali