nucleare agg. [der. di nucleo]. - 1. (fis., chim.) [relativo al nucleo di un atomo, che produce o irradia energia liberata da reazioni di fusione o fissione e sim.: fisica, chimica n.; centrale, esplosione [...] n.] ≈ atomico. 2. (estens., non com.) [che costituisce il nucleo, l'essenza, il fondamento di qualcosa, anche fig.] ≈ centrale, nodale, (non com.) nucleale. ‖ basilare, essenziale, fondamentale, sostanziale. ...
Leggi Tutto
disgregazione /dizgrega'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo disgregatio -onis]. - 1. [il disgregarsi: d. fisica delle rocce] ≈ disaggregazione, disgregamento, disintegrazione, frammentazione, frantumazione, [...] sgretolamento. ↔ aggregazione. 2. (fig.) [perdita di coesione: d. di un partito politico] ≈disfacimento, disgregamento, disintegrazione, dissolvimento, divisione, scissione, smembramento. ↔ cementazione, ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...