Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] di Norfolk e Suffolk; a S. con quelle di Essex e Hertford e ad O. con quelle di Bedford, Huntingdon e Northampton.
Fisicamente e amministrativamente la contea si divide in due territorî, dei quali quello chiamato Isle of Ely è situato a N. del fiume ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] , per esempio, per identificare determinate aree naturali, dove sussistono determinati equilibri nei rapporti tra conformazione fisica, associazione vegetali, fauna selvatica, ecc., con un'influenza delle attività umane, minima, o comunque tendente ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] del 1916 Battista iniziò a seguire le lezioni del Seminario di Brescia come uditore esterno, obbligato dal suo fragile stato fisico ad altre ripetute sospensioni degli studi. Le tristezze degli anni di guerra e le difficoltà di salute si sommarono ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] dalla precedente normativa (cittadinanza italiana, possesso dei diritti civili e politici, assenza di precedenti penali, idoneità fisica e psichica, laurea in giurisprudenza) e se ne introducono di nuovi alquanto significativi: il requisito dell’età ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] . 107/2018). Al “doppio binario” si aggiungono, infine, la responsabilità civile dell’ente per la multa inflitta alla persona fisica intranea (art. 197 c.p.) e l’obbligazione solidale per la sanzione amministrativa applicata alla stessa (art. 6, co ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] v. Amato, Gius., Nella convalida dell’arresto, cit., 30.
20 Ferma la «mancanza», da intendersi in senso fisico, è da ritenere che l’«indisponibilità» e l’«inidoneità», riferite alle camere di sicurezza, riguardino, rispettivamente, situazioni di ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] il rilascio della’AUA è disciplinato principalmente dall’art. 4 del regolamento:
la richiesta va presentata dalla persona fisica o giuridica che ha potere decisionale circa l’installazione o l’esercizio dello stabilimento e che e’ responsabile dell ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] richiesti dal giudice o dall’autorità competente e presentati dal beneficiario, e per i viaggi del beneficiario quando la sua presenza fisica in aula è richiesta dalla legge o dal giudice e quest’ultimo non ritiene di sentirlo con altre modalità.
Il ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] quanto determinato nel decreto di nomina.
La natura dell’oggetto della prestazione sanitaria, la salute e l’integrità fisica del paziente, potrebbe, in via di principio, sollevare il problema della natura personalissima del negozio, e, quindi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] , anzi, tale modalità può costituire la regola, poiché la natura delle sue funzioni tipiche richiede anche una presenza fisica in sede. Per tutti gli altri lavoratori, comunque, la scelta di questo modello sottintende un approccio più morbido ...
Leggi Tutto
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...
fisicismo
fiṡicismo s. m. [der. di fisico]. – Genericamente, tesi o teoria filosofica secondo la quale tutta la realtà, e ogni singolo fenomeno della realtà, devono essere considerati soltanto un fatto o un avvenimento fisico: il f. dei presocratici,...