MOX (Mixed oxides)
Maurizio Cuomo
Sigla usata per indicare gli ossidi misti di uranio e plutonio, UO2 e PuO2, che costituiscono un combustibile molto interessante per i reattori termici ad acqua leggera [...] i reattori veloci saranno costruiti su scala industriale (2030÷2040) la percentuale salirà al 70%, con un aumento di un fattore cento e una durata del combustibile oggi disponibile pari ad alcune migliaia di anni.
→ Fissionenucleare: applicazioni ...
Leggi Tutto
scoria
scòria [Der. del lat. scoria, dal gr. skoría, che è da skòr "escremento"] [FTC] (a) Il residuo di un'operazione metallurgica, quale l'estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene e l'affinazione [...] di una colata lavica. ◆ [FNC] S. nucleari, o radioattive: sostanze radioattive che derivano dal processo di fissionenucleare e s'accumulano nei reattori nucleari; non essendo utilizzabili come combustibili nucleari, vanno periodicamente rimosse e ...
Leggi Tutto
BWR
BWR 〈bi-dàbliu-ar o, all'it., bi-vu doppio-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. Boiling Water Reactor, con cui s'indicano i reattori a fissionenucleare ad acqua bollente. ...
Leggi Tutto
frantumazione
frantumazióne [Atto ed effetto del frantumare, dal part. pass. frantum del lat. frangere "rompere"] [FNC] F. dell'atomo: espressione suggestiva, ma non tecnica, per fissionenucleare. ...
Leggi Tutto
fotofissione
fotofissióne [Comp. di foto- e fissione] [FNC] Reazione di fissionenucleare indotta dall'interazione di un nucleo atomico con un fotone γ avente energia sufficientemente grande. ...
Leggi Tutto
scissione
scissióne [Der. del lat. scissio -onis, dal part. pass. scissus di scindere] [FNC] S. nucleare: lo stesso che fissionenucleare, ma assai meno usata. ...
Leggi Tutto
Energia liberata durante le trasformazioni di nuclei atomici. Tali trasformazioni si hanno principalmente attraverso processi di fissione (su cui si fonda la tecnologia per la produzione di energia nucleare, [...] al cui interno vengono innescate le reazioni di fissione. Gli elementi chimici impiegati per generare tali reazioni Fukushima del 2011, che determinò la decisione di abbandonare il nucleare da parte di Germania e Svizzera. Sempre in Italia, il ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] da parte di un fluido in cui si trovino ecc.
In fisica nucleare, area di m. neutronica il valor medio (moltiplicato per il sua formazione come neutrone veloce in un processo di fissione all’istante del suo assorbimento come neutrone termico; la ...
Leggi Tutto
Particella elementare elettricamente neutra, con spin 1/2 (in unità ℏ) e massa nulla o comunque al disotto delle capacità attuali di misurazione, appartenente alla famiglia dei leptoni.
Fisica
Tipi di [...] di νe. I reattori nucleari, nei quali la reazione di fissione produce frammenti nucleari e neutroni liberi soggetti al decadimento β, teoriche
L’energia solare è prodotta dalla fusione nucleare dell’idrogeno in elio. Questo processo può compiersi ...
Leggi Tutto
acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione di campi elettrostatici o elettromagnetici. [...] applicazioni mediche: i principali campi di utilizzo sono la medicina nucleare e l’oncologia, con un deciso impulso all’adroterapia naturali candidati per il pilotaggio di reattori a fissione sottocritici e quindi intrinsecamente sicuri o a fusione ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
fissione
fissióne s. f. [dall’ingl. fission, propr. «scissione», che è dal lat. fissio -onis, der. di findĕre «fendere»]. – In fisica, reazione nucleare consistente nella divisione di un nucleo pesante in due nuclei di elementi più leggeri,...