STEROIDI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
. Gli s. sono sostanze organiche idroaromatiche (alicicliche) di grandissima importanza biologica, che, per la loro caratteristica di non essere solubili [...] ). Riportabili al colestano e al suo transisomero coprostano, si suddividono a loro volta in zoosteroli o steroli animali, in fitosteroli o steroli vegetali, in micosteroli o steroli dei funghi e dei lieviti, in steroli marini o steroli delle spugne ...
Leggi Tutto
fitosterolo
fitosteròlo s. m. [comp. di fito- e sterolo]. – In chimica organica, nome generico di sostanze appartenenti agli steroli, dette anche fitosterine, isolate da piante superiori e inferiori (tricosterolo del grano, stigmasterolo della...
sterinoplasto
s. m. [comp. di sterina e -plasto]. – In botanica, plastidio che elabora sostanze di natura sterolica (per es. in certe cactacee), o goccioline di natura lipidica che hanno tra i loro costituenti dei fitosteroli. È anche nome...