"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] della c. n. con maggior perdita di vite umane: tre milioni e mezzo di vittime provocate dall'inondazione del FiumeGiallo nel 1931, nella Cina settentrionale.
In Italia eccezionalmente gravi sono state le alluvioni del 1951 (Polesine, un centinaio di ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] , 1972.
id., L'arte del Gandhara, Torino, UTET, 1989.
m. cappieri, L'India preistorica, Firenze, Sansoni, 1960.
La civiltà del FiumeGiallo. I tesori dello Shanxi dalla preistoria all'epoca Ming, a cura di R. Ciarla, Roma, Leonardo-De Luca, 1992.
h.b ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ferro che allora si andava diffondendo. Si abbandona la tecnica del terreno debbiato, si costruiscono gli argini per il FiumeGiallo, si scavano canali, si trivellano pozzi per irrigare le colture ad uso alimentare, i cui alti rendimenti favoriscono ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] di interstadiali o interglaciali. I löss in Cina si trovano soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, nell'alto bacino del FiumeGiallo, noto come altipiano del löss. La sedimentazione del löss vi inizia forse già nel Pliocene, nel momento in ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] basati su cereali introdotti dalla valle del Huanghe (FiumeGiallo) e probabilmente su legumi, affiancati dalla raccolta , sulla pesca e sulla caccia-pesca presso le rive di laghi e di fiumi con l'aiuto di lance e, senza dubbio, di trappole e di reti ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] di altre coeve culture neolitiche, come ad esempio la cultura Dawenkou (ca. 4500-2500 a.C.) del basso corso del FiumeGiallo (Prov. di Shandong e Prov. di Jiangsu settentrionale), è la presenza di una più o meno stretta piattaforma perimetrale di ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] e il III sec. a.C.), portò diversi elementi culturali e tecnologici tipici della cultura Shang-Zhou della valle del FiumeGiallo ad interagire con le locali culture tardoneolitiche che, tra la fine del II millennio a.C. e l'inizio del successivo ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] , all'incirca tra l'8000 e il 6000 a.C., l'uno nei territori loessici che gravitano intorno alla valle del FiumeGiallo e dei suoi affluenti, l'altro nella media e bassa valle dello Yangtze, è evidenza inequivocabile del ruolo svolto da quelle ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] XVI-XIV sec. a.C.): si tratta dei siti di Zhengzhou e Panlongcheng, il primo, nella media valle del FiumeGiallo, considerato una delle capitali dinastiche, il secondo un probabile avamposto a carattere coloniale nella valle dello Yangtze. Le mura ...
Leggi Tutto
loss
löss ‹lös› (o loess) s. m. [voce ted., Löss o Loess, adattam. ipercorretto dell’alemanno Lösch ‹löš› «rado, poroso», affine al ted. lose «sciolto»]. – Roccia sedimentaria di color giallo chiaro, porosa e tenera, costituita da frammenti...
chiaro
agg. e s. m. [lat. clarus]. – 1. agg. È in generale l’opposto di oscuro, ma ha accezioni particolari secondo l’oggetto a cui si attribuisce: a. Luminoso, lucente: una luce ch.; c’è un bel sole ch.; le ch. stelle; giorno ch., quando...