Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] The Iron Age and Etruscan Vases in the Olcott Collection at Columbia University, New York, Filadelfia 1980; J. W. Hayes, Etruscan Veio, scavi 1947 e 1949, Roma 1990. - Volterra: E. Fiumi, Volterra: il museo etrusco e i monumenti antichi, Pisa 1978. - ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] di una vallicella laterale con il corso del fiume Kairatos. Esso rappresenta il momento iniziale dell' 75-79; N. Marinatos, Minoan Religion. Ritual, Image and Symbol, Columbia 1993.
Ricognizioni e ricerche topografiche: S. Hood, P. Warren, Ancient ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] interferenza con la religione ha prodotto tra le diverse sette. Fiumi di sangue sono stati versati nel vecchio mondo, attraverso Civil Court Involvement in Conflicts over Religious Property, in Columbia Law Review, 98 (1998), pp. 1843-1907.
20 ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] su basi ecologiche, in particolare in alcune provincie come la Columbia Britannica.
Non è possibile, nei limiti di un articolo, il panorama, la singola bellezza naturale (quel tratto di fiume, quell'insieme di rocce, quel tratto di costiera marina, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] la missione dello Smithsonian Institute e della University of Columbia hanno rinvenuto (1951-57) reperti di ceramica, 16; R. Venco-Ricciardi, Choche, in La terra tra i due fiumi. Vent'anni di archeologia italiana in Medio Oriente. La Mesopotamia dei ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] quando, 57 anni prima, aveva ricevuto un premio dalla Columbia University. ‟Gli Africani - aveva detto Seme nel 1906 e promuovere progetti per lo sviluppo ecologico e tecnologico del fiume Senegal, sia come via di navigazione utilizzata dai quattro ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] energia), i trigrammi e i numeri contenuti nel Documento del Fiume Luo (Luoshu). Il sistema più sviluppato è però quello del development and decline of Chinese cosmology, New York, Columbia University Press, 1984.
Hervouet 1978: A Sung bibliography ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] e la storia naturale del tratto di costa che va dal fiume Penobscot, nell'attuale Maine, alla Baia di Fundy e dalla Nuova Black, Robert C., The younger John Winthrop, New York, Columbia University Press, 1966.
van den Boogaart 1979: Johan Maurits ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] , le giovani donne distese a riposare lungo il fiume, o raffigurate nel sonno incuranti della loro esibita . Man, woman and sexual renunciation in early christianity, New York, Columbia University Press, 1988 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992); a ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] dell'Arno e di raddrizzamento del corso del fiume; ad essi si affiancarono tentativi più frammentari e . Festivities for the marriage of C. I duke of Florence in 1539, Columbia, Missouri, 1968; K. W. Forster, Metaphors of Rule. Political Ideology ...
Leggi Tutto