IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] invaso, diga alta 167 m), per l'i. della valle del Columbia e produzione di energia elettrica. Nel bacino del Missouri, che è uno e la produzione di energia. Il progetto di San Men sul Fiume Giallo riguarda una diga di ritenuta di 100 m di altezza, ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e a E. ancora dalla linea dello spartiacque fra il Danubio e i fiumi veneti, segnata dalla dorsale principale delle Alpi Carniche, poi dalle Alpi Giulie nella provincia di Ontario seguita da Quebec, Columbia Britannica, Manitoba: i commercianti e i ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] generale di navigazione interna, perché hanno un gran numero di fiumi navigabili e di canali. Parigi è il porto fluviale più attivo , avendo l'Inghilterra occupata la baia di Nootka (Columbia britannica), chiese l'aiuto francese in base al patto ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] American novel and its critics, St. Paul (Minn.) 1988.
Columbia literary history of the United States, ed. E. Elliott, New Salwā al-Bannā (῾Arūs ḥalfa al-nahr, 1972, Uno sposo dietro il fiume). Per la libanese Hudā Barakāt (n. 1952) la guerra, che ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] . Crescendo nei dintorni dei letti fluviali e nelle anse dei fiumi, dette in inglese bends, questa varietà è designata in commercio M. A. Potwin, Cotton Mill People of the Piedmont, Columbia 1927; K. Moller, Organizing for production in the cotton ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Lorenzo nel 1889; fu con D'Annunzio al governo di Fiume; deputato alla XXVII legislatura; console generale d'Italia a Gerusalemme è El Comercio di Lima (1839; 60.000 copie), nella Columbia: El Tiempo di Bogotá (1911; 30.000 copie); nello Uruguay ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] . Si tratta di una zona grigia che arriva sino al fiume Coghinas che segna il limite occidentale dei dialetti della Gallura compresi alcune case fonografiche (Canti sardi in "Grammofono", Columbia, Fonotecnica, Fonotipia, ecc.) per rendersi conto ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] W. Coker, Organismic theories of the state, New York 1900 (Columbia University, Studies in History Economic and Public Law, n. 101). Sulle si concede agli altri stati la libera navigazione su un fiume, ecc. Gli obblighi di questo genere trapassano a ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] distanza dai primi, e nell'Africa interna sul fiume Aruwimi. Importante è la collocazione dell'ingresso: nelle strutture diverse. Così la casa invernale dei Salish dell'interno (Columbia) è una costruzione cilindrica affondata nel suolo e coronata da ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] a N. di Baku). Tracce di petrolio si seguono lungo i bacini dei fiumi Kura e Iora, fino nei dintorni di Tiflis. Nell'Isola di Čeleken nel I campi di Irma (Nevada County) di Stephens (Columbia County) nell'Arkansas, il primo a struttura monoclinale ...
Leggi Tutto