• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [35]
Biografie [3]
Geografia [16]
Africa [17]
Storia [10]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [6]
Archeologia [7]
Arti visive [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia fisica [3]

DA MOSTO, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise Ugo Tucci Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] , puntò diritto alle foci del Senegal, un fiume che separava due regioni dalle caratteristiche fisiche ed etniche La meta di questo nuovo viaggio era proprio la regione del Gambia le cui supposte risorse 'aurifere -esercitavano un pótente richiamo, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – STRETTO DI GIBILTERRA – ENRICO IL NAVIGATORE – ANTONIOTTO USODIMARE – FRANCESCO SANSOVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DA MOSTO, Alvise (3)
Mostra Tutti

Usodimare, Antoniotto

Dizionario di Storia (2011)

Usodimare, Antoniotto Navigatore genovese (n. 1415-m. 1461 ca.). Dedicatosi dapprima all’attività finanziaria e commerciale, fu costretto dal cattivo andamento degli affari a espatriare, prima a Siviglia, [...] le coste africane (1455). Incontratosi con Alvise da Ca’ da Mosto presso il Capo Verde, proseguì insieme a lui fino al fiume Gambia, al quale ritornò, sempre col compagno veneziano, l’anno seguente. Resta di lui una lettera del 12 dic. 1455 scritta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIUME GAMBIA – CAPO VERDE – SIVIGLIA – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Usodimare, Antoniotto (2)
Mostra Tutti

Park, Mungo

Dizionario di Storia (2011)

Park, Mungo Esploratore scozzese (Foulshiels, Selkirkshire, 1771-Bussa, Nigeria, 1806). Intraprese per conto della Società africana di Londra un viaggio di esplorazione nel bacino del fiume Niger (1795), [...] penetrando dalla Gambia nel Bondu e nella valle del fiume Senegal e seguendo quindi il corso del Niger fino a Segu, nel Bambara. Il resoconto del viaggio (Travels in the interior of Africa, 1799) lo rese popolare in Inghilterra. Ripartito alcuni anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIUME SENEGAL – INGHILTERRA – NIGERIA – GAMBIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Park, Mungo (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
gambiano
gambiano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Repubblica della (o del) Gambia, stato dell’Africa occid. (così denominato dal fiume Gambia che l’attraversa); come sost., abitante o nativo della Gambia.
toccare
toccare v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto con la superficie di quella per un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali