• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [166]
Geografia [41]
America [26]
Storia [21]
Arti visive [20]
Storia per continenti e paesi [15]
Biografie [16]
Archeologia [15]
Cinema [11]
Architettura e urbanistica [10]
Temi generali [8]

Ontario

Enciclopedia on line

Provincia del Canada (1.076.395 km2 con 12.803.900 ab. nel 2007). Comprende un ampio territorio che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore fino alla Baia di Hudson, nonché la penisola [...] , che scende dal Lago Erie (175 m s.l.m.) con le celebri cascate. L’O. è collegato con numerosi altri laghi e fiumi ed è navigabile per gran parte dell’anno. Tra i porti che sorgono sulla sua costa, Toronto, Hamilton e Kingston in Canada, Rochester e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LAGO SUPERIORE – BAIA DI HUDSON – SCUDO CANADESE – GRANDI LAGHI – PRECAMBRIANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ontario (2)
Mostra Tutti

Hudson, Baia di

Enciclopedia on line

(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] ed esplorò la baia. Nel maggio 1670 Carlo II di Inghilterra costituì la Hudson’s Bay Company, concedendole il monopolio di commercio per le terre incluse tra i fiumi che sfociano nella baia. La compagnia, che nel 1869 cedette alla Corona britannica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CARLO II DI INGHILTERRA – OCEANO ATLANTICO – PENISOLA UNGAVA – TERRA DI BAFFIN – POLO MAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Baia di (2)
Mostra Tutti

Hudson, Henry

Enciclopedia on line

Hudson, Henry Navigatore inglese (m. nella Baia di Hudson 1611). Compì due spedizioni (1607-1608) per conto della Compagnia di Moscovia alla ricerca di un passaggio settentr. per l'Asia, e giunse a 80º lat. N, toccando [...] , non potendo proseguire a causa dei ghiacci, si portò sulle coste dell'America Settentr., che esplorò, risalendo tra l'altro il fiume che prese il suo nome. Da mercanti londinesi ebbe l'incarico di proseguire le ricerche di una via per l'Asia (1610 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – BAIA DI HUDSON – NOVAJA ZEMLJA – GROENLANDIA – SVALBARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Henry (2)
Mostra Tutti

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al Lago Winnipeg [...] Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. Per mezzo del fiume Nelson scarica l’eccesso delle sue acque nella Baia di Hudson. Ha numerose isole. Vi è praticata la pesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – LAGO MANITOBA – LAGO WINNIPEG – SASKATCHEWAN – ONTARIO

Button, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Button, Sir Thomas Navigatore e ammiraglio inglese (m. 1634). Entrato nella Marina, ebbe l'incarico dal principe Enrico di continuare le ricerche per un passaggio a NO (1612). Raggiunse così con due navi, la Resolution e [...] la Discovery, la Baia di Hudson e toccò il fiume da lui detto Nelson in onore del comandante della Discovery frattanto deceduto. Dopo un duro inverno, continuò le esplorazioni rientrando nell'autunno in Inghilterra (1613). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – INGHILTERRA – AMMIRAGLIO

Joliet, Louis

Enciclopedia on line

Esploratore (n. Quebec 1654 - m. 1700). Nella ricerca di una via fluviale verso l'Oceano Pacifico, giunse dal Lago Michigan, per il fiume Fox, al Mississippi che per primo riconobbe, e discese fino alla [...] confluenza con l'Arkansas. Esplorò il Labrador e la Baia di Hudson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANO PACIFICO – BAIA DI HUDSON – LAGO MICHIGAN – MISSISSIPPI – ARKANSAS

VERMONT

Enciclopedia Italiana (1937)

VERMONT (A. T., 132-133) Henry FURST Enrico MONALDINI Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] , e quella di sud-ovest rientra nel bacino del Hudson. Il clima del Vermont presenta, come tutta la Nuova I coloni cercarono anche di annettere 16 cittadine a est del fiume Connecticut che appartenevano al New Hampshire, inducendo questo stato ad ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERMONT (2)
Mostra Tutti

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 125-126) Stella West Alty Lago del Manitoba (Canada), noto per l'abbondanza e squisitezza d'una specie di salmone. Il lago è lungo 418 km., con una larghezza media di 70 km. e una superficie [...] Bloodvein, il Berens e il Poplar dall'E. e il Saskatchewan dall'O. Per mezzo del fiume Nelson, il lago scarica l'eccesso delle proprie acque nella Baia di Hudson. La profondità massima del Winnipeg si aggira intorno ai 20 m., e la riva meridionale è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINNIPEG (1)
Mostra Tutti

CABOTO

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot) Ugo Tucci Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] il tropico del Cancro, la critica moderna riconosce quello di Hudson. È impossibile stabilire se e fino a che punto Sebastiano abbia navi se avesse risalito il Rio de Solis e i grandi fiumi che conducono al Perù, essi avevano finito con l'indurlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – FRANCISCO LOPEZ DE GOMARA – PIETRO MARTIRE D'ANGHIERA – TRATTATO DI TORDESILLAS – FERDINANDO IL CATTOLICO

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni Florence C. Hsia I viaggi di scoperta e le osservazioni L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] Brasile, l'isola di Giamaica e la Baia di Hudson, si approntarono questionari più specifici contenenti domande circostanziate, nella Nuova Francia per eseguire la misurazione topografica del fiume San Lorenzo. Nella Histoire relativa all'anno 1699, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA MODERNA
1 2 3 4 5
Vocabolario
antiguerra
antiguerra (anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo per decidere se la loro alleanza...
avenue
avenue ‹avnü′› s. f., fr. [part. pass. del fr. ant. avenir «arrivare», sostantivato al femm.]. – Viale. Con pronuncia ingl. (‹ä′viniuu›, pl. avenues ‹ä′viniuu∫›), è il nome dato nella penisola di Manhattan, a New York, alle strade parallele...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali