• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [139]
Geografia [41]
Africa [33]
Storia [25]
Archeologia [21]
Storia per continenti e paesi [17]
Geografia umana ed economica [12]
Arti visive [12]
Biografie [11]
Diritto [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

Djenné

Dizionario di Storia (2010)

Djenne (anche Jenne o Dienne) Djenné (anche Jenne o Dienné) Cittadina del Mali, situata nella regione amministrativa di Mopti presso il fiume Bani, uno dei rami del delta interno dell’alto Niger. Fondata [...] nel 13° sec. da mercanti , nei pressi di un sito abitato fin dal 250 a.C. (➔ Jenne-Jeno), si sviluppò come emporio per i traffici da S, collegamento fondamentale nel commercio transahariano dell’oro. Presa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SONINKE – MOSCHEA – UNESCO – NIGER – MALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Djenné (1)
Mostra Tutti

Mopti

Dizionario di Storia (2010)

Mopti Città del Mali, seconda per importanza dopo Bamako, sorge su isole alla confluenza del Bani nel Niger, lungo il tratto di fiume che separa Timbuctu da Segu. Piccolo villaggio nel regno Macina ancora [...] agli inizi del 19° sec., crebbe durante il potere di Ahmadu Lobbo nel Macina, ma specialmente con al-Hajj Umar Tall che ne fece il proprio centro operativo. Fu sottomessa dal generale francese L. Archinard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TIMBUCTU – BAMAKO – NIGER – MALI
1 2 3 4 5
Vocabolario
nigeriano
nigeriano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
nigerino
nigerino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Repubblica del Niger, paese interno dell’Africa occid., che confina con il Sahara algerino, la Libia, il Ciad, la Nigeria, il Benin, il Burkina Faso e il Mali, ed è attraversato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali