La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] , col titolo Delle delicie del fiume Brenta espresse ne' palazzi e casini Tron reca con sé a Vienna nel 1746 Bayle, Saint-Evremond, La Mettrie, Rousseau, Voltaire (che aveva appartenevano a John Murray, cognato dello Smith, a John Udney, successore ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] obeissant a sainte ϒglise e pronti a sacrificarsi tanto au servise de sainte ϒglise quanto di decima sull'asse dei defunti, un fiume di beni, quel primato fu ribadito con Sulla laguna mai avrebbe potuto nascere un John Wiclif o un Jan Hus; e forse ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] The Pottery from St. John's Basilica at Ephesos, in dagli Ospedalieri, che sfruttavano il fiume Yarkon; la piana di Acri produceva 93-99; P. Deschamps, Les châteaux des Croisés en Terre Sainte, I. Le Crac des Chevaliers, Paris 1934, pp. 112 ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] aorta è paragonata al Nilo, e come il fiume porta le acque attraverso i suoi canali alle , come quelli dei Giardini Reali di Saint-Germain-en-Laye in Francia. Forse 'incitabilità' dal medico scozzese John Brown. Secondo il rappresentante della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] luogo dell'ultima sfera. Secondo Eustache de Saint-Paul (m. 1640), un autore formatosi possiamo dire che la Loira è lo stesso fiume di dieci anni fa, benché esso non contenga di Jacques Rohault, tradotto da John Clarke e integrato da Samuel Clarke. ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] la sua commercializzazione anche via fiume; il complesso, attivo soprattutto VII secolo. Atti del Convegno in onore di John W. Hayes (Roma, 11-13 maggio ’Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (Saint-Romain-en-Gal - Vienne, 6-10 ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] letto nei pressi del fiume Bādos, vide sulla Lucchesi, Une version copte de la passion de Saint Eusignios, in Analecta Bollandiana, 100 (1982), .
98 Ivi, IV, p. 104.
99 S. Weninger, s.v. John of Nikiu, in EAE, III, pp. 298-299; G. Fiaccadori, Māsidis ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] introduceva il mondo a quella che John A. Hobson definì «l’età Impero e la risalita del fiume Congo da parte di Pietro Savorgnan d’Etiopia, Roma-Bari 2010, p. 77.
91 C. Alix, Le Saint-Siège et les nationalismes en Europe (1870-1960), Paris 1962.
92 G ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] la conoscenza personale di John N. Darby, der evangelischen Gemeinde in Triest mit Abbazia, Görz, Fiume und Pola, München 1999, pp. 33-88; d'Évangélisation au Synode de l'Église vaudoise s'ouvrant a Saint-Jean le 21 mai 1861, Torino 1861, pp. 17 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] firmamento' per tirare dal 'suo seno fiumi d'acqua viva' 'fluenti fino alla 's interpretation of Scripture, Richmond, John Knox Press, 1959.
Hardy 1968: , Gerhart B., The philosophical anthropology of Saint Gregory of Nyssa, "Dumbarton Oaks papers", ...
Leggi Tutto