• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Geografia [12]
Archeologia [6]
Asia [6]
Geografia umana ed economica [4]
Europa [4]
Biogeografia [3]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Lingua [2]

STALINGRAD

Enciclopedia Italiana (1936)

STALINGRAD (A. T., 66-67) Giorgio Pullè Città della Russia europea meridionale, già detta Caricyn, sorta sulla sponda destra del Volga là dove il grande fiume volgendo con un accentuato mutamento di [...] Caucaso settentrionale; nei pressi della città vi erano i depositi di petrolio della società Nobel e la grande fonderia "Ural-Volga". Durante la rivoluzione Caricyn venne aspramente contrastata fra l'armata rossa e l'armata bianca; animatore della ... Leggi Tutto

PERM′

Enciclopedia Italiana (1935)

PERM′ (A. T., 66-67) Giorgio PULLE' * Sergio VOLKOBRUN Città della Russia orientale, situata nella regione preuralica, lungo il corso della Kama, affluente del Volga. È inclusa nella grande provincia [...] del Museo che consta inoltre di due sezioni: del Museo della zona uralica del Kama e della Galleria d'arte. Storia. - Nel 1722 fu elevato alla dignità di arcivescovo. La navigazione sul fiume Kama intensificò il commercio. Città di vecchia tradizione ... Leggi Tutto

PUGACEV

Enciclopedia Italiana (1935)

PUGACEV (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Già detta Nikolaevsk, è una cittadina di 21.000 ab. (1934), capoluogo di rajon nel territorio (kraj) del Basso Volga, sorta sulle rive del fiume Irgiz, affluente [...] suo primo nome fu Mečetnoe, mutato nel 1835 in quello di Nikolaevsk, al quale fu poi aggiunto anche il termine di Ural′skij per distinguerla dalle varie altre Nikolaevsk. Il nome odierno ricorda il famoso ribelle E. I. Pugacev (v.). Per lungo tempo ... Leggi Tutto

IRBIT

Enciclopedia Italiana (1933)

IRBIT (A. T., 66-67) Giorgio Pullè Città della Russia orientale, una delle più importanti del territorio dell'Ural, situata sul fiume omonimo, nel punto di confluenza con la Nica, tributaria della Tura [...] (bacino dell'Ob). La sua fondazione risale al 1633; dapprima venne abitata soltanto da Tatari, poi vi si stabilirono anche coloni russi, attratti dalla scoperta di miniere di ferro, e più ancora d'oro ... Leggi Tutto

NIŽNE TAGILSK

Enciclopedia Italiana (1934)

NIŽNE TAGILSK (A. T., 66-67) Giorgio Pullè TAGILSK Detta comunemente Tagil, è un centro industriale e più ancora minerario sul versante orientale dell'Ural centrale, fondato nel 1723 da Nikita Demidov [...] nella lunga vallata longitudinale percorsa dal Tagil, a circa 8 km. dal punto ove il fiume entra nella pianura per raggiungere la Tura, affluente del Tobol (bacino dell'Ob). Nei dintorni della città si trovano potenti giacimenti di magnetite, che la ... Leggi Tutto

KAMENSK-URAL′SKIJ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KAMENSK-URAL′SKIJ Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della repubblica di Russia (URSS), nell'oblast′ di Sverdlovsk da cui dista 88 km, posta alle pendici del versante orientale degli Urali centrali, [...] sulla riva sinistra del fiume Iset′. Fu fondata nel 1682 come centro di lavorazione del ferro (ematite) estratto dai vicini giacimenti e rimase poco più di un grosso villaggio fino ad epoca recente. Infatti solo con l'installazione di fonderie e di ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – ČELIABINSK – ALLUMINIO – BAUXITE – RUSSIA

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali Leonid T. Jablonskij Anatolij Ch. Pšenicnjuk Vladimir R. Erlich Anna I. Meljukova Sergej P. Nesterov Ciro Lo Muzio Svetlana [...] -IV sec. d.C. La prima fase è documentata da sepolture sia sauromatiche sia antico-sarmatiche nei bacini dei fiumi Ural, Ilek e Chobda. Necropoli a kurgan come quella di Filippovka marcano la transizione tra la cultura sauromatica e quella sarmatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4
Vocabolario
ostiaco
ostiaco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione siberiana degli Ostiachi (russo Ostjaki ‹astiëk’ì›), stanziata lungo il medio e basso corso del fiume Ob e sui margini della tundra artica sino al basso Ienissei; riconducibili,...
altàico
altaico altàico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dei monti Altai, e del territorio che ne prende il nome, nella Siberia meridionale (russo Altajskij Kraj). Come sost., abitante o nativo della regione dei monti Altai. In etnografia, popolazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali