Vedi FIRUZABAD dell'anno: 1960 - 1994
FĪRŪZĀBĀD
A. Giuliano
D Città della Persia meridionale a circa 1270 m sul mare (regione di Fars, 30 km a S di Shiraz) in una fertile valle circondata da montagne [...] Ardashir I (come informa una iscrizione rupestre), attraversa il fiume. Nelle vicinanze del ponte un rilievo, inciso sulle pareti del palazzo si apriva un grande iwān coperto da una vòlta a botte, fiancheggiato da quattro sale oblunghe e seguito ...
Leggi Tutto
FLAVIA SOLVA
E. Diez
Municipio nel Noricum sud-orientale, fondato da Vespasiano nel centro di una fertile striscia di terra e su un facile passaggio del fiume Salm. Oggi Klein-Wagna presso Leibnitz, [...] . Distrutta dai Marcomanni che ne attraversarono il territorio, essa fu nuovamente costruita in forma più modesta, poi ancora una volta ingrandita nel III e nel IV sec., ma definitivamente annientata, nel corso del V sec., probabilmente per opera dei ...
Leggi Tutto
HAłBAT
P. Cuneo
Grande complesso monastico dell'Armenia settentrionale, situato sulle pendici del colle che domina il villaggio omonimo, nella valle del fiume Debed.H., fondato nella seconda metà del [...] sul timpano orientale del S. Nšan, e la scena di donazione, al centro del timpano stesso, che include a sua volta un modellino in altorilievo posto tra le mani dei due fratelli donatori. Vanno inoltre ricordate le elaborate incorniciature a intrecci ...
Leggi Tutto
VILLANDRAUT
F.A. Costantini
Centro della Francia occidentale (dip. Gironde), che deriva probabilmente il nome da quello del villaggio spagnolo di Villandrado, appannaggio del cadetto di Biscaglia Alonso [...] collina rocciosa in prossimità della sponda sinistra del fiume Ciron. Presenta la struttura regolare dei castelli di francesi del 14° secolo. Quasi intatto, presenta il duplice volto di una roccaforte e di una dimora signorile con vasti appartamenti ...
Leggi Tutto
RUSICADA (῾Ρουσικάδα)
G. Ch. Picard
Odierna Philippeville, porto del litorale algerino a due km ad E della foce dell'uadi Saf Saf fra il Capo de Fer e il Capo Bougaroun. Il nome di R. è di origini puniche [...] 30, 5). Questa Thapsa si doveva trovare alla foce del fiume Thapsus che Vibio Sequester dice prossimo a R. e che probabilmente . Il podio era formato da una serie di sotterranei a vòlta la cui disposizione sembra indicare una cella tripla. Si tratta ...
Leggi Tutto
WETZLAR
M. Ibsen
(Wiftlaria nei docc. medievali)
Città della Germania centrale, nella regione dell'Assia, sul corso del fiume Lahn.Il centro urbano medievale di W. si sviluppò come insediamento commerciale [...] dal 1235 sull'edificio romanico, di cui sussiste il Westbau, inglobato dall'incompiuto atrio gotico, a sua volta preceduto da due fasi rivelate dalle indagini archeologiche e corrispondenti alla prima fondazione - a navata unica triabsidata, simile ...
Leggi Tutto
ASSUR
G. Furlani
G. Garbini
La più antica capitale dell'Assiria; giaceva sulla sponda destra del Tigri, sull'ultimo contrafforte del Gebel Ḥamrīn, l'Abekh degli Assiri. Essa è stata portata alla luce [...] orientale era difeso dagli assalti dei nemici e dall'impeto del fiume da un muro che andava dalla porta Easharru alla porta del Tigri contatto con gli Hittiti "geroglifici", che a loro volta avrebbero adottato un motivo mesopotamico, prima che nell' ...
Leggi Tutto
WARWICK
J. Goodall
Cittadina dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima, ubicata su di una collina posta sulla sponda del fiume Avon.È probabile che un primo insediamento risalga già [...] nel 1788. Sul lato meridionale, la città era protetta dal fiume, attraversato da un 'grande ponte', la cui esistenza è il coro si distingue per la sua insolita e magnifica volta, le cui nervature autoportanti si congiungono con le chiavi poste ...
Leggi Tutto
DIVINI, Cipriano
Angela Montironi
Figlio di Tardozzo, nacque a San Severino Marche (Macerata) nel 1603; proveniva da una famiglia benestante di artigiani originari della vicina Elcito; fu pittore, attivo [...] da Indivini a Divini (infatti Tardozzo si firma per la prima volta in un documento del 7 nov. 1586, in qualità di consigliere ai poveri dei Ss. Vittorino e Severino, Il transito per il fiume Potenza del corpo di s. Severino, La consacrazione di s. ...
Leggi Tutto
CESKY KRUMLOV
J. Kuthan
ČESKY' KRUMLOV (ted. Böhmisch Krumau)
Città della Boemia meridionale, situata sul corso superiore del fiume Moldava.L'esistenza di Č. come città è attestata per la prima volta [...] lingua di terra posta al centro di una profonda ansa del fiume.L'impianto urbano con una piazza quadrangolare da cui si la cappella di S. Giorgio, attestata per la prima volta nel 1334. Il castello superiore venne ristrutturato intorno alla metà ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni usi...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...