Il fiume Sarandí, situato vicino a Villa Inflamable nel comune di Avellaneda, ha assunto un sorprendente colore rosso, evocando immagini apocalittiche e suscitando una diffusa preoccupazione tra i residenti [...] di una sostanza comunemente utilizzata nei coloranti industriali e nei medicinali. L’incidente è avvenuto all’inizio di febbraio 2025. Immagini del fiume divenuto rosso si sono rapidamente diffuse sui social media, alimentando l’allarme del pubblico. ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] (oggi San Pietroburgo).Ottobre: Le truppe tedesche e rumene conquistano Kiev (Kyiv)Novembre: I tedeschi arrivano a Rostov sul fiume Don.6 dicembre: La controffensiva sovietica respinge i tedeschi dai sobborghi di Mosca e li costringe alla ritirata.7 ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] Sinizzo, nel territorio di San Demetrio Ne’ Vestini), le vette innevate delle cime a circumnavigare l’orizzonte. E il fiume Aterno, che la memoria rincorre fin dentro la montagna, nelle grotte sotterranee di Stiffe, dove i ricordi saltano insieme all ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] uno (Nerone Claudio Druso che, durante le guerre retico-germaniche, attorno al 15 a.C., fece costruire il primo ponte sul fiume Isarco dove ora sorge Bolzano). Sponsor, invece, un po’ di più ma certamente meno che in Germania. Nella stagione 2024/25 ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] della Repubblica Sergio Mattarella nel 2023: «La crisi mediorientale, con il suo portato d’odio, ha fatto riemergere dal suo fiume carsico anche il fenomeno dell’antisemitismo, che, oggi come ieri, si nutre di luoghi comuni e di una visione distorta ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] , senza confondere i popoli con i loro sistemi di governo. Con la sola speranza che, se si attraversa in massa il fiume della storia, non avremo nulla da temere dai coccodrilli. Si apre finalmente per tutti, l’epoca «dell’appuntamento del dare e ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] geologicamente importante (EIA, Environmental Impact Assessment); 7 nel raggio di 100 metri. 18 sono a meno di 1 km da un fiume, un torrente o un lago; 5 a meno di 100 metri. Le attività minerarie generano diversi impatti ambientali, dal degrado dei ...
Leggi Tutto
Ieri, a Riad, si sono svolti i colloqui tra le delegazioni di Stati Uniti e Russia. Un incontro fiume di 12 ore, a porte chiuse, che non ha portato ad apparenti passi avanti, salvo l’annuncio di un comunicato [...] atteso per martedì. L'incontro non ha prodotto progressi concreti sul conflitto in corso. Il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, aveva anticipato le discussioni, auspicando esiti positivi, ma l'impasse ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] del gioco d’azzardo, ha ottenuto dal governo del Laos una concessione di 99 anni su questa striscia di terra lungo il fiume Mekong. In cambio, la promessa di portare investimenti e sviluppo economico nella regione. Questo accordo è nato dopo che le ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] sempre di più uno spazio centrale per la gestione degli aiuti umanitari e una terra di mezzo tra le parti in conflitto. Il fiume Giordano ha perso gran parte del suo flusso a causa delle deviazioni a monte da parte di Israele e della Siria, nonché ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...