La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] Somalia: https://arcadia.sba.uniroma3.it/handle/2307/936.TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Un uomo che veglia sui suoi cammelli che bevono l’acqua del fiume a Goobweyn, nel Basso Giuba, Somalia. Crediti: Mamaduomar / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] alla logistica dell’inquinamento. Il Tevere non è da meno, con i suoi 400.000 pezzi all’anno. E il Po, il nostro fiume più lungo, riversa nel Mediterraneo 145 tonnellate di plastica ogni anno.E qui arriva il bello, o meglio, il brutto. Uno studio ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] dalle tensioni regionali, dal cambiamento climatico e dall’esaurimento delle fonti idriche transfrontaliere, in particolare del fiume Giordano. Una situazione grave che richiederebbe la collaborazione fra i Paesi dell’area, molto difficile in ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] sta deformando e formando, ma non lo so mica se è giusto, così»). È un (re-)flusso di coscienza, la voce di Gaia, un fiume acido che rompe ogni argine e decostruisce i limiti di vite e radici a cui non sente di appartenere, i ruoli di famiglie di cui ...
Leggi Tutto
Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, è morto nell’incidente del suo elicottero. La notizia è stata data nella notte dai media iraniani e confermata ufficialmente dalla televisione di Stato che ha definito [...] , domenica mattina 19 maggio, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev in occasione dell’inaugurazione di una diga sul fiume Aras (Araxes), vicino alla prefettura iraniana di Khoda Afarin, lungo il confine con l’Azerbaigian. Secondo l’agenzia ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] nel 2008 il Premio Elio Vittorini per Madre piccola (2007); tra le sue altre pubblicazioni troviamo Il comandante del fiume (2014) e Le stazioni della luna (2021).[1] Francesco Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia orale somala: storia di ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] /sites/3/2024/06/SG-Discorso_azione_clima-Momento_verita-ITA-5Jun24.pdf Immagine: Gli effetti della siccità nel letto del fiume Ewaso Ngiro, Kenya (3 aprile 2017). Crediti: [Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)], attraverso www.flickr ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] e Yahya Sinwar per la sua pervicace volontà in favore della «creazione di uno Stato terrorista islamico palestinese dal fiume al mare». Non proprio parole “diplomatiche”, inusuali anche secondo i canoni della “franchezza”, parola che in diplomazia ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] ’AnKang Reception House che si trovano nell’attuale Nuova Taipei. Il primo si estende oltre il ponte Xiulang, accanto al fiume Xindian. È stato il quartier generale dei servizi di sicurezza del presidente Chiang Kai-shek, leader del Guomindang, e dei ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] guardie di frontiera (bianche) a cavallo che respingevano a frustate i disgraziati haitiani (neri) che cercavano di guadare il fiume. Anche in questo caso Biden pronunciò parole nobili. «Noi non siamo così» disse e promise atteggiamenti più umani.In ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...