Sono attualmente in corso trattative telefoniche tra Roma, Washington e Abu Dhabi per cercare una de-escalation nei rapporti fra Israele e Libano. Secondo indiscrezioni, la mossa che potrebbe scongiurare [...] un crescendo delle tensioni potrebbe essere quella di spingere le truppe libanesi oltre il fiume Litani, verso il nord del Libano. Le trattative sono frenetiche, soprattutto dopo l’attacco lanciato dalle truppe di Hezbollah verso Israele, che ha ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] migliaia di sfollati tra Polonia e Austria.Per soccorrere i civili, in Polonia, è entrato in azione l’esercito. Un fiume è esondato nella parte meridionale del Paese, dove una persona è rimasta annegata e migliaia sono stati invece evacuati.Cinque i ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] questo è un errore, dal momento che «I boschi, come i fiumi, la fauna selvatica, le falde idriche, gli inquinamenti, e l’impollinazione tutto il territorio nazionale. Immagine: La piena del fiume Retrone a Vicenza, durante un’alluvione causata dai ...
Leggi Tutto
Ancora emergenza maltempo in Italia a causa di un ciclone che ha portato piogge intense e nubifragi, soprattutto in Emilia-Romagna e Sicilia. A Bologna, il torrente Ravone è esondato, provocando allagamenti [...] Musumeci ha dichiarato lo stato di mobilitazione straordinaria per far fronte alla situazione critica.In Sicilia, l'esondazione del fiume Salso a Licata ha richiesto evacuazioni e interventi di soccorso, mentre i voli per Catania sono stati dirottati ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] costeggiano le strade statali e più frequentate; quelle minori invece si fanno strette, intrufolandosi tra gli argini del grande fiume, i campi di mais, i boschetti, i canali secondari. Si intravede qualche airone mentre ci addentriamo in questo ...
Leggi Tutto
Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] forti piogge hanno determinato esondazioni come nel caso del fiume Danubio; in Polonia è crollata una diga e il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. In tutti i paesi dell’Europa orientale sono ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] incontrato, nella mattinata di domenica, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev in occasione dell’inaugurazione di una diga sul fiume Aras, lungo il confine tra i due Paesi.Le vittime dell’incidente sono state definite «martiri» e la Guida ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] di fronte Maccagno, con la centrale idroelettrica e la valle Veddasca. Sono territori ameni, poco connessi con le città, fuori dai Grand Tour e dagli eventi più noti della Storia. Sarà per questo che ci ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] di “pronto soccorso".Eppure quella gigantesca rete di correnti è fondamentale: da sola la nota Corrente del Golfo, uno dei suoi “fiumi”, trasporta circa 57 milioni di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] i diritti della natura nel suo complesso – fino alla Nuova Zelanda, dove nel 2017 il Parlamento ha accordato diritti al fiume Whanganui (Te Awa Tupua) sacro al popolo Maori. Le evidenze potrebbero moltiplicarsi, dalla Colombia, all’India, dove molto ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...