• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2415 risultati
Tutti i risultati [10351]
Geografia [2415]
Storia [1607]
Arti visive [1512]
Biografie [1469]
Europa [1163]
Archeologia [1197]
Storia per continenti e paesi [639]
Italia [584]
Asia [470]
Geografia umana ed economica [390]

Eurota

Enciclopedia on line

(gr. Εὐρώτας) Fiume (lunghezza 96 km) della Grecia meridionale (Peloponneso), chiamato oggi anche Iri o Iris. Nasce nella regione di Belmina, scorre fra le catene del Taigeto e del Parnone, attraversa [...] la parte centrale della pianura di Sparta e sfocia nel Golfo di Laconia. Ha grande magra estiva, ma causa frequenti inondazioni durante la stagione delle piogge. È il fiume di Sparta, e il suo nome si usava a indicare per metonimia la città stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: METONIMIA – TAIGETO – PARNONE – LACONIA – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurota (1)
Mostra Tutti

Tennessee

Enciclopedia on line

Tennessee Fiume degli USA (1050 km; bacino di 104.000 km2), affluente di sinistra dell’Ohio, formato dalla confluenza dei fiumi Holston e Clinch. Il bacino idrografico interessa gli Stati di Virginia, [...] Alabama e Kentucky. È navigabile dai rami sorgentizi alla foce: sono state realizzate imponenti strutture per la canalizzazione e per la produzione di energia idroelettrica e l’irrigazione (➔ TVA). Principali città sul fiume Knoxville e Chattanooga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – BACINO IDROGRAFICO – NORTH CAROLINA – CHATTANOOGA – KNOXVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tennessee (2)
Mostra Tutti

Ubangi

Enciclopedia on line

Ubangi (fr. Oubangui) Fiume dell’Africa centrale (2460 km); il più importante affluente di destra del fiume Congo, formato dall’unione dell’Uele con lo Mbomou. L’U. segue per tutto il suo corso il confine tra [...] la Repubblica Democratica del Congo da una parte e la Repubblica Centrafricana e il Congo dall’altra. Dopo le rapide di Zongo, 70 km a valle di Bangui, è navigabile (per circa 1100 km) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – FIUME CONGO – BANGUI – UELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ubangi (1)
Mostra Tutti

Awash

Enciclopedia on line

(etiopico hawá̄š) Fiume (700 km; bacino di 61.000 km2) dell’Etiopia, che si forma da un ventaglio di torrenti a O di Addis Abeba; aggirato da S il monte Zuqualà, volge a NE lungo la fossa tettonica fra [...] l’altopiano etiopico e quello somalo. La valle del fiume A. ha restituito una successione di Ominidi cronologicamente ordinata, che si sviluppa per un arco di 6 milioni di anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – AFRICA
TAGS: ADDIS ABEBA – ETIOPIA – OMINIDI – SOMALO

Kabul

Enciclopedia on line

Kabul (vedico Kùbhā) Fiume dell’Afghanistan e del Pakistan (700 km). Nasce dai Monti Paghman. Bagna Kabul, Jalalabad e Nowshera, ed è alimentato da molti confluenti (il principale il Konar). Presso Attock si [...] versa nel fiume Indo. È navigabile da Jalalabad fino all’Indo. Le sue acque sono sfruttate per l’irrigazione e per la produzione di energia elettrica. Risalendo la sua valle, Alessandro invase l’India (327 a.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: AFGHANISTAN – JALALABAD – PAKISTAN – INDIA – INDO

Bío-Bío

Enciclopedia on line

Bío-Bío Bío-Bío Fiume del Cile (362 km, bacino di 23.920 km2). Ha origine nel versante occidentale delle Ande e sbocca nel Pacifico, presso Concepción, con un estuario largo più di 3 km. Il più importante dei [...] suoi affluenti è il Río de la Laja, che nasce dal lago omonimo e forma, all’uscita della regione montuosa, una cascata di 25 m di altezza. Dal fiume prende nome la regione cilena di Bío-Bío; capoluogo Concepción. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESTUARIO – CILE – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bío-Bío (1)
Mostra Tutti

Weser

Enciclopedia on line

Weser Fiume della Germania nord-occidentale (477 km; 710 km con il fiume Werra), formato dalla confluenza dei fiumi Werra e Fulda presso Münden, con un bacino di 45.548 km2. Per lungo tratto è navigabile, [...] specie nel basso corso, a valle dell’intersezione con il Mittelland Kanal, che unisce il W. all’Elba e all’Ems. Più oltre solca il Bassopiano Germanico, ricevendo da destra l’Aller, suo principale affluente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – ESTUARIO – GERMANIA – BREMA – ELBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weser (1)
Mostra Tutti

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al Lago Winnipeg [...] un tempo dal lago glaciale Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. Per mezzo del fiume Nelson scarica l’eccesso delle sue acque nella Baia di Hudson. Ha numerose isole. Vi è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – LAGO MANITOBA – LAGO WINNIPEG – SASKATCHEWAN – ONTARIO

Sobat

Enciclopedia on line

Sobat Sobat Fiume del Sudan (740 km; bacino di 245.000 km2 ca.), uno dei maggiori affluenti di destra del Nilo, formato dall’unione del Baro con il Pibor a SE di Nasir, al confine con l’Etiopia. Alla confluenza [...] dei due corsi d’acqua il fiume è ormai in pianura e scorre serpeggiando in un letto larghissimo, inondando nelle piene le regioni circostanti. Si getta nel Nilo Bianco poco a monte di Malakal. Nel periodo della piena, da maggio a ottobre, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ETIOPIA – GAMBELA – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sobat (1)
Mostra Tutti

Solo

Enciclopedia on line

Solo Fiume dell’isola di Giava (530 km), che ha origine presso le pendici meridionali del Monte Lawu e, dopo aver circondato l’imponente apparato vulcanico e bagnato Surakarta, si dirige verso NE, sfociando [...] il nome di Bengawan. Uomo di S. (Homo erectus soloensis) Tipo umano fossile, ritrovato in vari siti della valle del fiume S. datati a 200.000-750.000 anni fa. Deriva probabilmente da giavantropi più antichi (Homo erectus erectus), anch’essi ritrovati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ASIA
TAGS: ISOLA DI GIAVA – SURAKARTA – SURABAYA – MADURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 242
Vocabolario
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali