• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [2]
Geografia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

fiume

Sinonimi e Contrari (2003)

fiume s. m. [lat. flŭmen, der. di fluĕre "scorrere"]. - 1. (geogr.) [corso d'acqua perenne a regime più o meno costante: f. in piena] ≈ (ant.) rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, [...] a)]. b. [insieme di cose o parole che si riversano in una direzione] ≈ [→ FIUMANA (2. b)]. ▲ Locuz. prep.: a fiumi [in gran quantità: bere vino a f.] ≈ a bizzeffe, a iosa, a fascine, a valanga, copiosamente, in abbondanza. ↔ moderatamente, parcamente ... Leggi Tutto

magra

Sinonimi e Contrari (2003)

magra s. f. [femm. sost. dell'agg. magro]. - 1. (idraul.) [condizione di un fiume o di un torrente in regime di minima portata: fiumi in m.] ↔ piena. 2. (fig.) a. [insufficienza di mezzi o risorse: sono [...] tempi di m.] ≈ miseria, penuria, povertà, ristrettezza. ↔ abbondanza, (lett.) copia, profusione, ricchezza. b. (fam.) [pessima impressione: fare una m.] ≈ brutta (o cattiva) figura, (volg.) figura di merda, ... Leggi Tutto

fluviale

Sinonimi e Contrari (2003)

fluviale agg. [dal lat. fluvialis]. - 1. [di fiume, che riguarda i fiumi: bacino f.]. 2. (fig., lett.) a. [di persona, che si dilunga eccessivamente nel parlare o nello scrivere: oratore f.] ≈ eloquente, [...] (lett.) facondo, (non com.) lavico, prolisso, torrenziale, verboso. ↔ conciso, laconico, stringato, succinto, telegrafico. ‖ sobrio. b. [di scritto, discorso e sim., che si dilunga eccessivamente nel tempo: ... Leggi Tutto

ciclocross

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclocross /tʃiklo'crɔs/ s. m. [comp. di ciclo² e dell'ingl. (to) cross "attraversare (campi, fiumi, ecc.)"]. - (sport.) [corsa ciclistica disputata d'inverno su percorso accidentato di campagna] ≈ ciclocampestre, [...] corsa ciclocampestre, velocross ... Leggi Tutto

sfocio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfocio /'sfotʃo/ s. m. [der. di sfociare], non com. - 1. [lo sfociare di fiumi, canali e sim.] ≈ sbocco, [di condutture e sim.] uscita. ‖ foce. 2. (fig.) [possibilità di realizzazione concreta di qualcosa: [...] attività senza s.] ≈ esito, sbocco, soluzione, via d'uscita ... Leggi Tutto

meandro

Sinonimi e Contrari (2003)

meandro s. m. [dal nome del Meandro (gr. Máiandros, lat. Maeandrus e Maeander), fiume dell'Asia Minore, dal corso tortuoso]. - 1. (geol.) [ognuno dei tratti sinuosi che certi fiumi formano scorrendo nel [...] loro corso inferiore in piane alluvionali a leggera pendenza] ≈ ↓ ansa. ⇑ anfratto, anfrattuosità, curva, serpentina, sinuosità, tortuosità. 2. (estens.) [per lo più al plur., movimento tortuoso e intricato ... Leggi Tutto

profusione

Sinonimi e Contrari (2003)

profusione /profu'zjone/ s. f. [dal lat. profusio -onis, der. di profundĕre "profondere"]. - 1. (lett.) [il profondere, cioè il versare fuori, spec. con riferimento a liquidi: p. di lacrime] ≈ effusione, [...] , (lett.) profluvio, ricchezza, sovrabbondanza. ↔ carenza, scarsezza, scarsità. ▲ Locuz. prep.: a profusione [in enorme quantità: alla cena, c'era vino a p.] ≈ (fam.) a bizzeffe, (fam.) a fiumi, a iosa, (fam.) a valanga, a volontà, in abbondanza. ... Leggi Tutto

melma

Sinonimi e Contrari (2003)

melma /'melma/ s. f. [dal got. melma]. - 1. [terra intrisa d'acqua, molle e attaccaticcia, che si trova spesso sul fondo di fiumi o paludi, o è lasciata come deposito da alluvioni, piene e sim.: uno strato [...] di m.; affondare nella m. fino al ginocchio] ≈ (lett.) belletta, (lett.) brago, fanghiglia, fango, limo, (lett.) loto, (ant.) malta, (tosc.) melletta, mota, (region.) paciugo, palta, (non com.) polta, ... Leggi Tutto

confluenza

Sinonimi e Contrari (2003)

confluenza /konflu'ɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo confluentia, der. di confluĕre "confluire"]. - 1. [punto in cui due fiumi, due strade, ecc., si incontrano e si uniscono] ≈ incontro. ↔ biforcazione. 2. [...] (fig.) [incontro di idee, opinioni e sim.] ≈ accordo, concordanza, convergenza. ↔ disaccordo, dissidio, divergenza ... Leggi Tutto

confluire

Sinonimi e Contrari (2003)

confluire /konflu'ire/ v. intr. [dal lat. confluĕre, der. di fluĕre "scorrere", col pref. con-] (io confluisco, tu confluisci, ecc.; aus. essere, raro avere). - 1. (geogr.) a. [di due fiumi, strade e sim., [...] mescolare le proprie acque] ≈ e ↔ [→ CONGIUNGERSI]. b. [di un fiume, versarsi in un altro, con la prep. in: l'Oglio confluisce nel Po] ≈ immettersi, riversarsi, sboccare, sfociare. 2. (estens.) [di strade, condutture e sim., andare in uno stesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Fiumi, Lionello
Poeta italiano (Rovereto 1894 - Verona 1973); dimorò per molti anni a Parigi svolgendo opera di diffusione della letteratura italiana (fondò, 1932, e diresse la rivista bilingue Dante). La sua poesia, che muove da quella di C. Govoni e dei cosiddetti...
FIUMI UNITI
FIUMI UNITI (A. T., 24-25-26) Ettore Ricci UNITI Si dà questo nome a tre corsi d'acqua romagnoli, i quali, mentre sono separati nei loro tratti sorgivo, superiore e medio, dopo aver attraversato la Via Emilia e iniziato il loro tratto inferiore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali