• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Biografie [48]
Arti visive [34]
Geografia [16]
Storia [16]
Archeologia [13]
Trasporti [9]
Italia [8]
Europa [9]
Architettura e urbanistica [7]
Diritto [8]

body-check

NEOLOGISMI (2018)

body-check (body check), loc. s.le m. inv. Apparecchio elettronico per verificare l’eventuale presenza di oggetti metallici su una persona. • Intensificati i controlli anche all’aeroporto di Fiumicino [...] sui voli di linea provenienti dallo Yemen: sono le prime misure in relazione all’allarme terroristico scattato dopo il ritrovamento di alcuni pacchi bomba partiti dallo Yemen su aerei cargo. Nello scalo ... Leggi Tutto
TAGS: VIOLENZA SESSUALE – METAL DETECTOR – INGUINE – SANA’A – YEMEN

RUBICONE

Enciclopedia Italiana (1936)

RUBICONE (Rubico) Pietro Romanelli Il modesto fiumicello che scende dall'Appennino romagnolo all'Adriatico è rimasto famoso nella storia per l'atto rivoluzionario di cui esso fu testimone nel 50 a. C. A [...] , che nel suo corso più basso prende il nome di Rigone, corruzione, sembra, del nome antico; più a settentrione il Fiumicino, che scorre presso Savignano, e l'Uso, più a mezzogiorno, presso S. Arcangelo: oggi si è dato ufficialmente il nome ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUBICONE (3)
Mostra Tutti

SARACINESCO

Enciclopedia Italiana (1936)

SARACINESCO Roberto Almagià . Villaggio del Lazio (provincia di Roma) che sorge su un cocuzzolo isolato (908 m.), appendice settentrionale del M. Costasole, che domina dall'alto la valle dell'Aniene [...] e ad ovest, quella del suo affluente Giovenzano (Fiumicino). L'origine risale certamente all'alto Medioevo e, secondo una tradizione, che non ha tuttavia il suffragio di una sicura documentazione, si dovrebbe a un nucleo di Saraceni, che al principio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARACINESCO (1)
Mostra Tutti

Golfo Aranci

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Olbia-Tempio (25 km2 con 2336 ab. nel 2008). Situato a 2 m s.l.m. nel settore nord-orientale del Golfo di Olbia, cui dà il nome, è un importante scalo passeggeri, collegato da regolari [...] servizi di navigazione a Genova, Civitavecchia, Fiumicino, Livorno, Arbatax e Cagliari. Sviluppati il turismo balneare e la pesca. ... Leggi Tutto
TAGS: FIUMICINO – CAGLIARI – LIVORNO – ARBATAX – GENOVA

multihub

NEOLOGISMI (2018)

multihub (multi-hub), agg. inv. Che ha più scali aeroportuali con funzione di centri principali di smistamento. • Forse è presto per dire se è una vittoria per l’Italia, come ha annunciato con soddisfazione [...] il sindaco Gianni Alemanno. Di sicuro, però, la consacrazione di Fiumicino come hub nazionale della nuova Alitalia sembra una vittoria per Roma. […] I legittimi festeggiamenti della Capitale non possono però nascondere i nodi che ancora restano da ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO COLANINNO – GIANNI ALEMANNO – LUFTHANSA – AMSTERDAM – ALITALIA

SAVIGNANO sul Rubicone

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVIGNANO sul Rubicone (fino al 1933 Savignano di Romagna; A. T., 24-25-26) Mario LONGHENA Aldo FORATTI Augusto CAMPANA Piccola città di Romagna (prov. di Forlì), posta sulla Via Emilia a 33 km. da [...] Forlì, e a 15,3 km. da Rimini. Il Fiumicino, che scorre presso la città a occidente, è stato ufficialmente riconosciuto come l'antico Rubicone, onde il suo nome attuale. L'abitato (32 m. s. m.) s'allinea lungo la Via Emilia, ma le case sono più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVIGNANO sul Rubicone (1)
Mostra Tutti

TEVERE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TEVERE (ὁ Τίβερις, Tiberis, Tibris, Thybris) B. Conticello Fiume dell'Italia centrale, nasce dal Monte Fumaiolo nell'Appennino toscano e, dopo un percorso di km 403, attraversata la città di Roma, sbocca [...] nel Mar Tirreno con un delta formato dai due bracci di Fiumara e Fiumicino. Nei secoli, il percorso del T. subì varie modifiche, una delle quali è attestata, per esempio, nella zona dell'Isola Sacra, ad Ostia, dopo Capo due Rami, nel luogo oggi ... Leggi Tutto

AEROPORTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46) Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] (si veda, in proposito, quanto realizzato per l'a. di Berlino-Tempelhof e, più di recente, di Roma-Fiumicino). D'altronde si deve considerare che la normativa vigente impone inderogabilmente − per evidenti motivi di sicurezza − la lontananza delle ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – INTERNATIONAL STYLE – GUARDIA DI FINANZA – AVIAZIONE CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AEROPORTO (8)
Mostra Tutti

Abu Nidal

Dizionario di Storia (2010)

Abu Nidal Nome di battaglia (ar. «il combattente») di Sabri Khalil al-Banna, capo politico e mercenario palestinese (Jaffa 1937-Baghdad 2002). Nel corso della sua carriera di guerrigliero per la causa [...] e al soldo di vari regimi mediorientali, fondò il Consiglio rivoluzionario di al-Fatah (1974), opposto a ogni trattativa di pace, e compì gravi atti terroristici, fra cui l’attacco a Fiumicino del 1985. Fu ucciso per ordine di Saddam Husain. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOVA, Mariano

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOVA (Bovi), Mariano (Marino) Fabia Borroni Figlio di Francesco Antonio e di Caterina Dieni, nacque a Scilla l'8 dic. 1757. Allievo a Napoli del pittore De Dominicis (forse Giuseppe) e poi dello scultore [...] "sul rame col bulino dei graziosi alfabeti" (Paparo) - che non ci sono noti - e una Veduta della spiaggia di Fiumicino (1780, da disegno di G. Forthuin), eseguita per incarico del suo protettore, padre Antonio Minasi, frate domenicano di Scilla, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
portüènse
portuense portüènse agg. [dal lat. Portuensis]. – Dell’antica città di Porto (lat. Portus o Portus urbis Romae), nata intorno al primo porto costruito dall’imperatore Claudio (1° sec. d. C.) alle foci del Tevere, e divenuta, dopo i lavori...
baby-cantante
baby-cantante (baby cantante), loc. s.le m. e f. Cantante di età giovanissima. ◆ L’esibizione all’Ariston di una baby-cantante, tuttavia, non sarebbe una novità in assoluto. (Sicilia, 27 settembre 2001, p. 1, Prima pagina) • Parteciperanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali