FIVEARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] F. la "costituzione di una scuola di New York": il catalogo della mostra fu pubblicato nel 1972 con il titolo FiveArchitects. Insieme essi costituirono la rappresentanza degli USA alla xv Triennale di Milano (1973).
Le note biografiche qui riportate ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] procedurali dello statuto formale del razionalismo, dalle ricerche di quelli che furono i Fivearchitects agli attuali Decostruttivisti; i discendenti della radicalizzazione modernistica concentrata nell'accentuazione della mitologia macchinistica ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] più sofisticata del Neorazionalismo (non manca chi guarda a R. Meier e a P. Eisenman, ex componenti dei FiveArchitects newyorkesi) copre gli edifici di utilità, trovando espressione macroscopica nell'albergo ''più grande del mondo'', il moscovita ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] di permanenza". Ben altra accezione è rivendicata dall'operato di Graves, progettista di talento proveniente dal team dei FiveArchitects di New York, che negli uffici di Portland (1978-82) realizza con ottima fattura un sorprendente fuori-scala ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] 230; F. Bucher, Architector. The Lodge Books and Sketchbooks of Medieval Architects, I, New York 1979; A. Cortonesi, Studi recenti sul lavoro , Opus ad triangulum vs. opus ad quadratum in Medieval Five-Aisled Churches, ivi, pp. 203-220; A. Erlande ...
Leggi Tutto
O' GORMAN, Juan
Donatella Rodriguez
Architetto e pittore messicano, nato a Coyoacán il 6 luglio 1905, morto suicida a Città di Messico nel gennaio 1982. Allievo di Villagrán García, promotore dell'architettura [...] delle arti.
Bibl.: Architecture d'aujourd'hui, 109 (1963); Architectural Design, 9 (1963); C.B. Smith, Builders in the sun: five Mexican architects, New York 1967; Techniques et architecture, 320 (1978); O' Gorman, Juan, in Encyclopedia of ...
Leggi Tutto