Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] 1928 e oro a Los Angeles 1932, interpretò molti supereroi dei fumetti e soprattutto ebbe un enorme successo nei panni di FlashGordon e Buck Rogers. Fra gli italiani spicca il nome di Carlo Pedersoli, detentore di dieci titoli nazionali, nuotatore a ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Johnny Weissmüller e Buster Crabbe (quest'ultimo protagonista di alcuni serial dedicati alle gesta di super-eroi come FlashGordon, 1936, Red Burry, 1938, Buck Rogers, 1939), si deve però ricordare Esther Williams, non certo attrice dalle grandi ...
Leggi Tutto