(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] a coltura e le forme dei rilievi, benché varie, sono dolci e terminano in alto con spianate paludose e in cupole poco all'altro). Dal tempo delle invasioni barbariche ci sono giunti anche flauti a becco e arpe. Circa le musiche eseguite in questi ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] gli avanzi di vertebrati e di molluschi d'acqua dolce che vi si rinvengono. Nel deserto di Gobi è l'incontrare il dispari. La musica dei drammi è accompagnata specialmente col flauto.
Dopo la metà del sec. XIX vediamo il dramma cinese volgersi ad un ...
Leggi Tutto
flauto1
flàuto1 s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. – 1. Termine che designa diversi tipi di strumenti aerofoni, anche di origine molto antica, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d’aria prodotto...
dulciana
(o dolciana) s. f. [variante di dolzaina (v.), secondo dolce]. – 1. Strumento musicale a fiato usato spec. nei secoli 16°-17°, dal quale ebbe origine l’odierno fagotto. 2. Nell’organo, registro di flauti dolci.