FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] utili per l'irrigazione. L'Aude ha un corso più complicato traverso le catene calcari, dove s'incassa in gole strane fino alla . Forqueray e di Caix d'Herveloix. Nel sec. XVIII, per il flauto che fu molto dì moda, La Barre, M. Blavet, Nandot, Caix ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] e di Gialo penetrò, primo europeo nei tempi moderni, nel Fezzān, quindi a traverso il Sahara per l'oasi di Bilma al Bornū e al Niger, ove il sobàba, sufolo di derivazione araba: il sódina, specie di flauto di bambù, prima a tre e poi a sei fori: e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] nel 1874-75 seguì invece da Han-k'ow il corso del Han kiang, traversando le provincie di Hu-peh, Ho-nan, Shen-si e Kan-su, e il dispari. La musica dei drammi è accompagnata specialmente col flauto.
Dopo la metà del sec. XIX vediamo il dramma cinese ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] e senza dubbio anche noi, nel nostro rinnovellato Medioevo, traversiamo un'epoca di transizione, con caratteri nuovi e vecchi, , comincia a diffondere in Europa forme antichissime, il flauto frigio antico e specialmente il liuto, così importante per ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] che quest'organo aveva 26 registri e precisamente "12 registri di ripieno, flauto coperto in XIIª, flauto a cannello in XVª, flauto a fuso in XIXª, piffero traverso, tromboni della duodecima, regali della quintadecima, voci umane della decimanona ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] van Tricht (1877) sulla genesi delle vibrazioni aeree nei tubi a flauto degli organi. Supponendo un tubo di tal genere munito di pareti , producono le onde sonore dell'aria che esce a traverso la rima glottica e che si trasmettono all'aria soprastante ...
Leggi Tutto
CASELLA, Alfredo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Torino il 25 luglio 1883 da Carlo e Maria Bordino. Negli anni trascorsi nella città natale (fino al 1896) non frequentò, neanche saltuariamente, scuole o [...] (1932, per piccola orchestra); Sonata a tre, per flauto, violino e clavicembalo in Das musikalische Opfer di J. S anche le seguenti opere letterarie: L'evoluzione della musica a traverso la storia della cadenza perfetta (Londra 1923); Igor Stravinski ...
Leggi Tutto
DELEDDA, Grazia
Angelo Pellegrino
Nacque il 27 sett. 1871 a Nuoro, tra le periferie culturali più remote d'Italia, da Giovanni Antonio e da Francesca Cambosu. Pur formatasi in seno a una famiglia discretamente [...] e invano si tenta di arginarla, di mettersi anche di traverso nella corrente per impedire che altri ne venga travolto. Forze , ibid. 1921; Il Dio dei viventi, ibid. 1922; Il flauto nel bosco (novelle), ibid. 1923; La danza della collana, ibid ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacob van Eyck raccoglie ne Il giardino delle delizie flautistiche più [...] nel 1649 dall’editore Paulus Matthysz. La destinazione dichiarata nell’introduzione è per flauto solo, diritto o traverso, fatta eccezione per cinque brani a due flauti.
I brani di cui si compone la raccolta sono di carattere estremamente eterogeneo ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] dell'antico impero, ha prima 7 corde, poi fino a 20. Il flauto (ad ancia) di Akhmin (XVIII din.) ha 11 fori a scala cromatica Ch. de Brosses e il Versuch einer Anweisung die Flûte traversière zu spielen (1752); la prima più importante per la storia ...
Leggi Tutto
traverso
travèrso agg. e s. m. [lat. transversus: v. trasverso]. – 1. agg. a. Che va da un lato all’altro di una superficie, di uno spazio, nel senso della larghezza oppure obliquamente, o si dispone perpendicolarmente rispetto ad altro elemento,...
flauto1
flàuto1 s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. – 1. Termine che designa diversi tipi di strumenti aerofoni, anche di origine molto antica, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d’aria prodotto...