BARONIO, Cesare
Alberto Pincherle
Nacque la notte fra il 30 e il 31 ott. 1538 a Sora, da Camillo Barone (così, o anche Baroni, si firmò e fu chiamato pure il B., ancora, talvolta, nell'anno 1596) e [...] e Achilleo; la chiesa era in stato di abbandono, ed egli la fece riparare, trasferendovi solennemente i corpi di FlaviaDomitilla e dei due martiri, nel 1597, e affidando la chiesa ai padri dell'Oratorio. Continuò infatti a partecipare alla vita ...
Leggi Tutto
GALLONIO, Antonio
Simon Ditchfield
Nacque a Roma da Lazzaro e da Diana Costa nel 1556. Di lui non possediamo notizie precise prima della sua frequentazione con Filippo Neri, iniziata, come egli stesso [...] Colonna, è tipica della sua accuratezza. Il manoscritto latino della sua Historia della vita e martirio de' gloriosi santi FlaviaDomitilla…, dove le "Notae ad historiam" avevano la stessa consistenza del testo principale, è un'ulteriore conferma del ...
Leggi Tutto