CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] con Simmaco e Boezio, con gli Aureli e gli Anicii.
Vagamente C. ci delle Antiquitates e del Contra Apionem di Giuseppe Flavio (Inst., 1, 17, 1: incompiuta 298-308; J. W. Halporn, Magni Aurelli Cassiodori Senatoris Liber de Anima: Introduction and ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] nella casa di Quinto Aurelio Memmio Simmaco, discendente seguita quella di Simmaco, che Gregorio Magno associa al martirio di Giovanni I Courcelle (in Les lettres grecques en Occident de Macrobe à Cassiodore, Paris 1943, pp. 273 ss.). Vedi anche J. ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] patria per lo scadere del bando ("Flavio locum ita cessit ut alia longe del Sabbadini con i Caesares di Aurelio Vittore è stata contestata, sia per Teodorico e Carlo Magno, o in papi come Gregorio Magno e Adriano I . Girolamo, Cassiodoro, Gregorio VII ...
Leggi Tutto
SIMMACO, Quinto Aurelio Memmio
Claudio Azzara
– Nato attorno alla metà del V secolo, apparteneva a una delle più illustri e facoltose famiglie senatorie romane, che aveva annoverato, tra gli altri, [...] consolato ai due figli di Rusticiana e Boezio, Flavio Simmaco e Flavio Boezio, quale gesto eccezionale di onore rivolto al libri V-VIII, a cura di J. Haury, Lipsiae 1963; MagniAureliiCassiodori Variarum libri XII, a cura di A.J. Fridh, Turnholti ...
Leggi Tutto