Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 21 (1978)
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] con Simmaco e Boezio, con gli Aureli e gli Anicii.
Vagamente C. ci delle Antiquitates e del Contra Apionem di Giuseppe Flavio (Inst., 1, 17, 1: incompiuta 298-308; J. W. Halporn, Magni Aurelli Cassiodori Senatoris Liber de Anima: Introduction and ...
Leggi Tutto
Amiatinus, Codex
L. Speciale
Manoscritto decorato della Bibbia, di origine inglese, appartenuto alla basilica romana di S. Pietro; databile ante 716, venne probabilmente realizzato verso la fine del [...] 33-
L. Light, Versions et révisions du texte biblique, ivi, pp. 55-93.
J. Gribomont, Cassiodore et ses Bibles latines, in FlavioMagnoAurelioCassiodoro, "Atti della Settimana di Studi, Cosenza-Squillace 1983", Cosenza-Catanzaro 1986, pp. 262-280.
K ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] nella casa di Quinto Aurelio Memmio Simmaco, discendente seguita quella di Simmaco, che Gregorio Magno associa al martirio di Giovanni I Courcelle (in Les lettres grecques en Occident de Macrobe à Cassiodore, Paris 1943, pp. 273 ss.). Vedi anche J. ...
Leggi Tutto