• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Internet [5]
Informatica [5]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]

geotagging

Lessico del XXI Secolo (2012)

geotagging <ǧiëutäġiṅ> (it. <ǧeotàġġinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema, anche noto nella forma geo tagging, che consente di risalire alla localizzazione geografica di un oggetto [...] servizi gratuiti presenti in rete. Grazie al g., servizi web per lo stoccaggio di foto e video (Flickr, YouTube, ecc.) o mappamondi (Google Hearth) ed enciclopedie virtuali (Wikipedia) possono integrare contenuti prodotti dagli utenti direttamente ... Leggi Tutto

blogosfera

Lessico del XXI Secolo (2012)

blogosfera blogosfèra s. f. – L'ambiente dei blog, percepito e praticato come uno spazio condiviso da utenti che, attraverso mezzi espressivi simili, si scambiano notizie, le approfondiscono in maniera [...] di persone che interagiscono tra loro (per es. Facebook), sia aggregatori di risorse condivise (per es. YouTube per i video, Flickr per le immagini), sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli ... Leggi Tutto

LA RETE MEDIUM GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La rete medium globale Gino Roncaglia Internet e il web strumenti di comunicazione La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] . La stessa funzione è svolta, per quanto riguarda l’audio, dai sistemi podcast più diffusi; per le immagini dai sistemi come Flickr e per i video dai sistemi come YouTube. È possibile inoltre classificare in questo modo anche i siti web, creando le ... Leggi Tutto

web e fotografia

Lessico del XXI Secolo (2013)

web e fotografìa <u̯èb ...> Il rapporto tra fotografia e Internet è relativamente recente, inizia sostanzialmente con la nascita del world wide web e la sua diffusione nei primi anni Novanta del [...] di opinioni con una comunità di appassionati non più ristretta come in passato, ma estesa all’intero pianeta; in particolare Flickr, il portale fotografico del gruppo Yahoo! che conta milioni di utenti ed è arricchito con gruppi tematici e forum ... Leggi Tutto

Tutti in posa con Instagram

Il Libro dell'Anno 2013

Sabina Minardi Tutti in posa con Instagram Dilaga la mania dell’autoscatto con il telefonino: solo in Italia vengono condivise più di 5 milioni di fotografie al giorno. Da Rihanna al papa, fenomeno planetario [...] in Italia vengono scattate e condivise 3572 foto, più di 5 milioni al giorno. Finiscono su Facebook, Twitter, Flickr, Pinterest. E Instagram: se oltre 750.000 fotografie sono contraddistinte dal tag #igersitalia, la comunità di riferimento degli ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CRISTIANO RONALDO – BELÉN RODRÍGUEZ – EROS RAMAZZOTTI – STEFANO GABBANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tutti in posa con Instagram (1)
Mostra Tutti

Oltre Facebook

Il Libro dell'Anno 2011

Enrico Beltramini Oltre Facebook Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] esempi quali academia.edu). Gli stessi network legati alla condivisione di particolari tipologie di contenuti, come i già ricordati Flickr o YouTube (ma anche, ad esempio, SlideShare per la condivisione di slide e presentazioni, Delicious per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D’ARGENTO – MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oltre Facebook (2)
Mostra Tutti

LE FRONTIERE DEL WEB

XXI Secolo (2010)

Le frontiere del web Paolo Marocco Il web 2.0 Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] di persone che interagiscono tra loro (per es., Facebook), sia aggregatori di risorse condivise (per es., YouTube per i video, Flickr per le immagini) sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli ... Leggi Tutto

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FOTOGRAFIA. Gabriele D'Autilia Giacomo Daniele Fragapane – L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] e non, ha portato alla sua acquisizione nel 2012 da parte di Facebook e oggi attrae anche i professionisti. Flickr invece era nata come una community di appassionati che intendevano condividere i propri lavori esponendoli in una sorta di galleria ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SEBASTIÃO SALGADO – OMONIMA AZIENDA – PIERRE BOURDIEU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

fotografia e tecnologia

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia e tecnologia fotografìa e tecnologìa. – Il primo decennio del 21° sec. è segnato dalla massiccia diffusione della fotografia digitale, sempre più fruita a livello di massa come standard di [...] cultura diffusa della fotografia, praticata a livello di massa, soprattutto sul web attraverso siti di photo sharing come Flickr, e partecipe per molti versi della tendenza postmoderna verso la simulazione e l’ibridazione di tecnologie e immaginari ... Leggi Tutto

LINGUA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LINGUA E WEB. Elena Pistolesi – L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] contenuti contemporaneamente su più social network (Instagram permette di diffondere un’immagine o un video su FB, TW, Tumblr e Flickr). I social media hanno rivoluzionato il sistema di produzione e di trasmissione dei mass media. Se la prima fase di ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – RELAZIONE ASIMMETRICA – MOZILLA FIREFOX – TIM BERNERS-LEE – WORLD WIDE WEB
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali