La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] and the liberal arts in Abbo of Fleury's commentary on the calculus of Victorius of Aquitaine, "Viator", 16, 1985, pp. 109-127.
Flint 1990: Flint, Valerie, The transmission of astrology in the early middle ages, "Viator", 21, 1990, pp. 1-27.
‒ 1991 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] in grado di fabbricare da solo i componenti delle lenti, e ordinava quindi gli elementi di vetro crown e di vetro flint da altri due ottici, Edward Scarlett e James Mann. Egli non era probabilmente consapevole del fatto che richieste commerciali di ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] 1795) e proseguì con un lungo e acceso dibattito sulla natura e il numero delle glaciazioni per tutto il XIX secolo (Flint 1971; Bowen 1978). In questa tradizione si inserirono le ricerche di A. Penck ed E. Brückner (1909), geomorfologi viennesi, che ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] 1969, pp. 21-27; N. Glueck, Some Ezion-Geber: Elath Iron Age Pottery, ibid., 9, 1969, pp. 51-59; A. Ronen, Flint Implements from South Sinai. Preliminary Report, in Palest. Expl. Quarterly, 102, 1970, pp. 30-41.
VIII) Manoscritti del Mar Morto: R. De ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] monete e cataste quadrangolari di lingotti d’oro. Era il tesoro di Flint, che eravamo venuti a cercare da così lontano e che era già alleati per acquisire le enormi ricchezze nascoste dal pirata Flint.
La voce di Stevenson si afferma nel racconto ...
Leggi Tutto
GIARMO
Giovanni GARBINI
. Località archeologica dell'Irāq nord-orientale, situata su una bassa collina nella valle di Chemchemal, 35 km a est di Kirkūk. Una spedizione organizzata dall'Oriental Institute [...] on prehistoric excavations in Iraqi Kurdistan, in Sumer, VII (1951), pp. 99-104; L. Braidwood, Preliminary notes on the Jarmo flint and obsidian industry, in Sumer, VII (1951), pp. 105-106; H. E. Wright Jr., The geological setting of four prehistoric ...
Leggi Tutto
Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] di Milos Forman verso figure che smascherano dall'interno le contraddizioni della società americana (The people vs. Larry Flint, 1996, Larry Flint ‒ Oltre lo scandalo; Man on the Moon, 1999). In questi casi, gli schemi convenzionali del f. b. sono ...
Leggi Tutto
Stevenson, Robert Louis
Margherita d’Amico
Storie avventurose per bambini e per adulti
Le opere di Robert Louis Stevenson, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi, hanno aperto all’avventura [...] del giovane Jim Hawkins imbarcato sulla Hyspaniola, dominata dall’ambigua figura di Long John Silver, alla ricerca del tesoro del Capitano Flint, la cui mappa è stata trovata da Jim, hanno ispirato adattamenti di ogni genere; tra quelli per il cinema ...
Leggi Tutto
Astronomia
A. astronomica Fenomeno, scoperto da J. Bradley nel 1727, per cui, a causa dei moti della Terra, un astro appare sulla volta celeste in una posizione A’ leggermente diversa da quella A nella [...] in modo opportuno. Accoppiando, per es., un menisco convergente di vetro crown, c (fig. 2B), a un menisco divergente di vetro flint, d, si realizza un sistema (doppietto acromatico) il cui fuoco F è praticamente lo stesso per tutti i colori dello ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] . Posteriormente gl'Inglesi vantano le esplorazioni di C.B. Brown, di Webber, di Whetham, di Mac Turk, dí Eddington e Flint; il Roraima, straordinariamente interessame per la sua flora, è salito fin quasi al sommo dal Whitely nel 1883 e conquistato l ...
Leggi Tutto
flint
s. ingl. (propr. «silice»; pl. flints), usato in ital. al masch. – 1. Pietra focaia. 2. Materiale siliceo incoerente di origine sedimentaria. 3. Con funzione appositiva, vetro flint, una delle due principali categorie di vetri d’ottica...
vetro
vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, resistenza alla corrosione, trasparenza,...