L’effetto di un processo di coagulazione (v. fig.). Correntemente si attribuisce il medesimo significato a entrambi i termini. Ma la coagulazione va più propriamente intesa come la destabilizzazione esercitata [...] di controllata agitazione promossa in seno alla massa fluida al fine di favorire le collisioni fra i colloidi. I flocculi sedimentano, in genere, con una velocità abbastanza elevata nella successiva fase di riposo.
La f. trova largo impiego nella ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] del terreno sciolto, sono legati specialmente al contenuto di acqua, che viene perciò determinato. Così, per es., il fattore di flocculazione (rapporto fra il peso di acqua e quello di solido) di un materiale sedimentato da un'idea dell'entità dei ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] la carica elettrica superficiale) e danno luogo a idrossido di alluminio o di ferro ecc., sotto forma di flocculi che si separano piuttosto rapidamente trascinando le impurezze sospese. Per migliorare l’efficienza del trattamento di coagulazione ...
Leggi Tutto
Sostanza minerale che, impastata con acqua, dà una massa formabile e adatta a mantenere forma e coesione dopo essiccamento.
L’a. è una roccia sedimentaria clastica, costituita da granuli detritici, di [...] deve essere tempestiva ed energica. La struttura dei terreni argillosi viene migliorata con le concimazioni organiche e con la flocculazione dell’a., che è determinata da alcune sostanze, come la calce, e da agenti meteorici, quali l’alternanza di ...
Leggi Tutto
flocculazione
flocculazióne s. f. [der. di flocculare2]. – In chimica, la fase immediatamente successiva alla coagulazione, quella cioè in cui le particelle del colloide destabilizzato si riuniscono in piccoli aggregati, detti flocculi, che...
flocculare1
flocculare1 agg. [der. di flocculo]. – Di flocculo, di flocculi, relativo a flocculi: precipitato f., in chimica; radiazione f., in astronomia.