PIERANTONI, Augusto Francescopaolo
Eloisa Mura
PIERANTONI, Augusto Francescopaolo. – Nacque a Chieti il 24 giugno 1840, terzogenito di Enrico e Flavia De Sanctis, ricchi possidenti.
Alcuni studiosi [...] 1859, mentre avviava i primi contatti con gli ambienti mazziniani partenopei, prese così lezioni private: di filosofia da FlorianoDelZio e di letteratura da Marc Monnier, che gli trasmise la passione per la scrittura teatrale. Nel 1860 compose il ...
Leggi Tutto
GAMBIGLIONI, Angelo (Angelus de Gambilionibus, Angelus Aretinus, Angelus de Aretio)
Paola Maffei
Nacque da Giovanni presumibilmente ad Arezzo allo scorcio del Trecento.
La data di nascita si desume dall'anno, [...] Raimondi da Como (Raffaele Cumano), Floriano Sampieri e Giovanni Nicoletti da Imola di Castello, a Roma, ove fu anche luogotenente del senatore di Roma, e a Norcia.
In quest , detto il Ricco per antonomasia, zio acquisito della sua prima moglie (morto ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Bonifacio
Tiziana Di Zio
Nacque a Bologna intorno al 1450, figlio di primo letto del mercante Fantuzzo di Tuzzolo. Grazie all'eredità dello zio omonimo, pure mercante, poté compiere gli studi [...] , mentre Francesco Beroaldo, Virgilio Ghislieri e Floriano Dolfi tenevano discorsi analoghi negli altri tre la richiesta giunta da Firenze che lo voleva nel Collegio dei giudici del locale tribunale di Ruota.
Morì a Bologna il 29 sett. 1518. ...
Leggi Tutto