Viceré del Messico dal 1657 al 1660. Son da ricordare le spedizioni fatte sotto di lui contro gl'Inglesi, e, in particolare, una nella Florida e un'altra (1656) alla Giamaica, quando quest'isola cadde [...] in potere di Cromwell. Sotto il suo governo il cristianesimo si estese notevolmente, e l'influenza del Messico si accrebbe in seguito alla fondazione, nel Nuovo Messico, della cittadina di S. Filippo Neri ...
Leggi Tutto
BEMBO, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo dei cinque figli di Agostino di Benedetto e di Chiara Del Basso, nacque a Venezia il 21 ag. 1543. Famiglia d'antichissima nobiltà la sua, la cui non più florida [...] situazione economica si stava risollevando grazie alle sostanze del nonno materno Bonadio, un ricchissimo mercante di drappi di origine bergamasca.
Robusto di complessione, il B. fu avviato, appena dodicenne, ...
Leggi Tutto
MINAS (A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Città dell'Uruguay, capoluogo del dipartimento che portava lo stesso nome, ma che ora è chiamato Lavalleja. È questo un dipartimento interno, confinante con quelli [...] di Canelones e di Florida a ovest, con quello di Trenta y Tres a nord, di Rocha a est e di Maldonado a sud; ha una superficie di 12.485 kmq. e una popolazione, nel 1931, di 101.246 ab. (densità 8,1). Il territorio, attraversato dalla Cuchilla Grande ...
Leggi Tutto
MUSKOGI o Muskhogi
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Un importante gruppo linguistico dell'America del Nord, le cui numerose tribù (i Chickasaw, i Choctaw, i Creek o Muskogi propriamente [...] and Adjacent Coast of the Gulf of Mexico, in Bur. Am. Ethn. Bull., XLIII; Clay Mac Cauley, The Seminole Indians of Florida, in Annual Rep. Bur. Ethn., V (1887). Per la lingua: J. C. Pilling, Bibliography of the Mushkogean languages, Washington 1889 ...
Leggi Tutto
MAZĀR-I SHERĪF
Virginia Vacca
Città dell'Afghānistān settentrionale, capoluogo della provincia del Turkestān afgano, posta su un canale del fiume Balkh-āb; aveva 46.200 abitanti nel 1928: È centro di [...] una regione agricola e commerciale assai florida, mercato di tappeti, latticinî e prodotti del suolo, sede di un consolato russo, unita da buone strade a Termez via Buchara, e a Kābul, villeggiatura estiva della malsana regione di Balkh. Nelle sue ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Rubiacee (ordine Genzianali), con 250 specie, paleotropicali. Le G. sono arbusti con foglie persistenti, hanno fiori grandi solitari o in gruppi di 3 o più, con corolla [...] L’olio di g. è un olio essenziale che si ottiene per estrazione con olio di vaselina dai fiori di g. (G. florida, G. grandiflora); è un liquido oleoso di colore giallo, otticamente attivo, contenente gli acetati di benzile, di linaline e di stirolile ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (n. Toledo 1475 circa - m. 1526); a San Domingo (dal 1502), fu membro dell'Udienza (1509); seguì poi Cortés nel Messico. Col titolo di adelantado e governatore delle terre che avesse [...] colonizzato, organizzò una spedizione lungo la costa della Florida e più a nord, fondando la colonia di S. Miguel de Guadalupe, presto abbandonata, in Carolina. ...
Leggi Tutto
Thompson
Thompson John Griggs (Ottawa, Kansas, 1932) matematico statunitense. Si è laureato all’università di Yale nel 1955 e ha conseguito (1959) il dottorato di ricerca presso l’università di Chicago. [...] Professore emerito a Cambridge e presso l’università della Florida, è conosciuto principalmente per le sue ricerche sui gruppi finiti e per i suoi contributi alla classificazione dei gruppi finiti semplici. Nel 1963 ha dimostrato, con il matematico ...
Leggi Tutto
MACKAYE, James
Pensatore americano, nato a New York l'8 aprile 1872. Laureatosi nel 1895 all'università Harvard, è stato professore di filosofia nel Dartmouth College d'America e nel 1931-32 lettore [...] di filosofia nel Rollins College a Winterpark, nella Florida.
The Economy of Happiness (1906) documenta la tendenza iniziale del MacK. a fondere correnti di pensiero europee e americane. In seguito egli si è orientato verso la filosofia politica (The ...
Leggi Tutto
Sezione interna dell’Oceano Atlantico, circondata dalle coste meridionali degli USA e da quelle del Messico, limitata a S dalla penisola di Yucatán e dalla sezione occidentale dell’isola di Cuba. Ha configurazione [...] km (superficie 1.560.000 km2). Comunica con il Mar Caribico per il Canale di Yucatán e con l’Atlantico per lo Stretto di Florida (200 km). Ha una piattaforma continentale piuttosto estesa, che si allarga fino a 200 km di fronte a Houston e nei banchi ...
Leggi Tutto
florido
flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...