• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Chimica [3]
Industria [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]
Industria alimentare e per la ristorazione [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica fisica [1]
Temi generali [1]
Fisica [1]

fluidizzazione

Enciclopedia on line

Particolare comportamento di uno strato di solido granulare attraversato da una corrente fluida ascendente. Viene usata nell’industria in taluni processi chimici e fisici. Per l’analisi del fenomeno è [...] il letto stesso, possono liberamente muoversi secondo le direzioni di flusso indicate, nella fig., dalle frecce nere. Quando il letto fluidizzato è omogeneo in ogni sua parte, la f. è del tipo detto a particelle (o f. a fase solida dispersa ... Leggi Tutto
TAGS: LETTO FLUIDIZZATO – PERDITA DI CARICO – SOLIDO GRANULARE – ENERGIA TERMICA – GASSIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fluidizzazione (3)
Mostra Tutti

MASSIMILLA, Leopoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSIMILLA, Leopoldo Piero Salatino – Nacque a Caserta il 16 febbr. 1930 da Eduardo e Anna Esione. Conseguita la maturità classica, intraprese gli studi di ingegneria presso l’Università di Napoli. [...] series, 1967, vol. 62, pp. 63 ss., in collab. con G. Volpicelli - G. Raso), alle condizioni di efflusso di solidi fluidizzati (Note on efflux from solid-gas fluidized beds, in American Institution of chemical engineers Journal, 1963, vol. 9, pp. 139 ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INGEGNERIA GESTIONALE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – DOTTORATO DI RICERCA – CHIMICA INDUSTRIALE

INCENERIMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INCENERIMENTO Eugenio Mariani Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] collegati fra loro. Nel primo si gassificano i rifiuti a mezzo del calore di un letto di sabbia calda che viene fluidizzata da una frazione del gas prodotto poi riportata in circolo immettendola sotto la griglia; la temperatura è mantenuta fra i 750 ... Leggi Tutto
TAGS: CALORE DI COMBUSTIONE – RIFIUTI SOLIDI URBANI – PRESSIONE ATMOSFERICA – CONTROLLO AUTOMATICO – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INCENERIMENTO (2)
Mostra Tutti

microincapsulazione

Enciclopedia on line

Processo, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o piccole quantità di solidi con una sottile pellicola, di solito costituita da polimeri naturali o sintetici, in modo [...] è invece particolarmente adatto a incapsulare particelle solide (polveri, microcristalli ecc.). Queste ultime, mantenute nella condizione di letto fluidizzato da una corrente d’aria, sono in movimento dentro una camera in cui è installato, nella zona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – FLUIDIZZAZIONE – EMULSIONE – PROTEICHE – VITAMINE

letto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

letto lètto [Der. del lat. lectus "mobile per dormire"] [LSF] Generic., la struttura materiale in cui scorre una corrente o, meno spesso, riposa un'altra struttura. [CHF] Strato di opportuno materiale [...] allora è detto l. di erosione, oppure da materiali di trasporto (ghiaie, ciottoli, sabbie) e allora è detto alluvionale. ◆ [CHF] L. fluidizzato: → fluidizzazione. ◆ [GFS] L. roccioso: nella geologia, la massa di roccia su cui poggia un filone-strato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOFISICA
TAGS: CORRENTE MARINA – FLUIDIZZAZIONE – OCEANOLOGIA – IDROLOGIA – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su letto (2)
Mostra Tutti

MICROINCAPSULAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MICROINCAPSULAZIONE Eugenio Mariani Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] poi polimerizza formando una pellicola insolubile. I sistemi più largamente usati sono quelli per spray-drying o per fluidizzazione. Nel primo, la sostanza da incapsulare viene finemente dispersa in una soluzione concentrata di gelatina o di derivati ... Leggi Tutto

acqua

Enciclopedia on line

Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua [...] la depurazione in filtri percolatori. La depurazione effettuata con il processo a pozzo profondo e con i reattori a letto fluidizzato, per quanto promettente, non ha ancora trovato una definitiva applicazione in impianti in prima scala; è in corso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – DIRITTO PUBBLICO – BIOCHIMICA – CHIMICA ORGANICA – GEOGRAFIA FISICA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA
TAGS: RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – CENTRALI IDROELETTRICHE – PULVISCOLO ATMOSFERICO – INDUSTRIA PETROLIFERA – INDUSTRIA SIDERURGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acqua (17)
Mostra Tutti

INQUINAMENTO E RECUPERO AMBIENTALE

XXI Secolo (2010)

Inquinamento e recupero ambientale Piero Sirini Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] cresce aderendo a un serie di dischi parzialmente immersi nel liquido da trattare e montati su un supporto rotante) o letti fluidizzati (nei quali la biomassa si sviluppa su elementi di materiale solido inerte che vengono mantenuti in stato di ... Leggi Tutto
Vocabolario
fluidiżżazióne
fluidizzazione fluidiżżazióne s. f. [der. di fluidizzare, sull’esempio dell’ingl. fluidization]. – Nella chimica industriale, processo per il quale uno strato di particelle solide contenuto in un cilindro e attraversato ascensionalmente da...
fluidiżżare
fluidizzare fluidiżżare v. tr. [der. di fluido, sull’esempio dell’ingl. (to) fluidize], non com. – In chimica, conferire (e nell’intr. pron. acquistare) un comportamento o proprietà simili a quelle di un fluido. ◆ Part. pass. fluidizzato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali