POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] CFC; ma anche dell'R22 è prevista l'eliminazione entro il 2030. Nella tab. 2 sono riportati i fluidirefrigeranti che sono destinati a essere sostituiti con alcuni composti alternativi possibili. I suddetti problemi d'inquinamento, unitamente alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] diede nuovo impulso allo studio dei fenomeni riguardanti i fluidi e, soprattutto, segnò la nascita della criogenia.
Nella i −200 °C, servendosi di ossigeno liquido come sostanza refrigerante, e di rilevare i valori della resistenza specifica di ...
Leggi Tutto
refrigeratore
refrigeratóre agg. e s. m. [der. di refrigerare]. – 1. agg. (f. -trice), raro. Che refrigera, refrigerante: una doccia r.; fluido r., v. refrigerante. 2. s. m. Apparecchio scambiatore di calore nel quale, mediante un fluido refrigerante,...
refrigerante
agg. e s. m. [propr., part. pres. di refrigerare]. – 1. agg. a. Che dà refrigerio, che produce una piacevole sensazione di fresco: un bagno, una doccia r.; una bibita r.; l’azione r. di una pomata. b. Nella tecnica della refrigerazione,...